Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

Citofonare Giavazzi

Cresce il peso dell’economista nella squadra di Draghi. Tanto che ora si è trasferito in un ufficio quasi contiguo a quello del presidente. Dove entra senza farsi annunciare.

19 Maggio 2021 09:0519 Maggio 2021 10:08 Occhio di Lince
Francesco Giavazzi ha sempre più potere a palazzo chigi con draghi

Incontri formali, colloqui riservati, telefonate, appunti da scrivere e idee da suggerire: l’agenda di Francesco Giavazzi – su cui la vostra Lince ha puntato gli occhi – da due mesi a questa parte è diventata fitta come non mai. Da quando, cioè, ha fatto il suo ingresso a Palazzo Chigi come consigliere di Mario Draghi. Nulla sfugge al controllo dell’ormai quasi 72enne professore bocconiano (li compie l’11 agosto, di solito festeggiando in qualche baita dolomitica, spesso in compagnia proprio dell’ex presidente della Bce, che ha due anni più di lui e festeggia il compleanno il 3 settembre), che si occupa sia di macro temi che delle questioni di potere, nomine pubbliche in testa. Non c’è manager in scadenza, da Fabrizio Palermo di Cdp a Gianfranco Battisti di Ferrovie, e soprattutto manager che vorrebbero entrare in pista, che Giavazzi non abbia visto o sentito. E non gli fanno velo le sue storiche posizioni ultraliberiste, ora che si deve occupare keynesiamente di quelle partecipate dello Stato che ha sempre criticato in centinaia di articoli sul Corriere della sera o in qualche convegno, come le apparizioni che ha sempre fatto al Festival dell’Economia di Trento.

Giavazzi è una via di mezzo tra il capo di gabinetto Funiciello e il sottosegretario Garofoli

A Chigi ormai lo considerano il vero punto di riferimento, l’unico che parla con Draghi senza farsi annunciare e che si può permettere di contraddirlo apertamente. Una via di mezzo, anzi la somma, tra il capo di gabinetto Antonio Funiciello e il sottosegretario Roberto Garofoli. Non a caso, entrambi dati in forte ribasso al borsino del potere governativo. E a maggior ragione, gli uscieri davanti a Giavazzi si scappellano, ora poi che hanno assistito al suo trasloco. Inizialmente, a Palazzo, il professore aveva in dote una piccola stanza piuttosto defilata rispetto a quella presidenziale, detta d’angolo, che Draghi ha occupato appena Giuseppe Conte ha tolto il disturbo. Ora ha un ufficio molto più grande e confortevole, ma soprattutto di alto prestigio, visto che in mezzo tra il suo e quello di Draghi c’è soltanto quello di Funiciello che prima, niente meno, apparteneva a Rocco Casalino, il portavoce dell’ex premier. E la parola d’ordine che circola negli ovattati corridoi di palazzo Chigi, resi ancora più austeri dall’aplomb del presidente del Consiglio, è: “citofonare Giavazzi”.

Tag:Potere
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
Berlusconi, caccia all'erede politico: da Marina e Luigi a Meloni
  • Politica
Bunga law
Forza Italia resta senza re e senza eredi designati. Molti sognano la successione dinastica con Marina o Luigi. Giorgia Meloni già promette di continuare l'opera di B mentre il "Baby Royal" Matteo Renzi è pronto a giocare la sua partita. Lo scenario.
Stefano Iannaccone
La tregua del real estate a Milano: quanto pesa l'effetto Palenzona?
  • Economia e Finanza
Cemento amato
L'ascesa di Palenzona alla guida di Fondazione Crt e di Acri Nord Ovest ha portato a una tregua nel Real Estate milanese. E a un accordo tra le due storiche cordate, Unicredit-Crt-Hines/Prelios e Cariplo-Intesa-Coima, per la spartizione di progetti come MilanoSesto e il Villaggio Olimpico. Mentre si seguono le mosse di Generali e Covivio. Lo scenario.
Andrea Muratore
Meloni, il rapporto col direttore del Corriere Fontana e la rete dei media
  • Libri
Er Fontanone
Che intrecci ha la Meloni con i giornali? Può contare su quelli di destra ma pure sulla non ostilità del Corriere. Perché il rapporto col direttore Fontana è solido e di lunga durata. Tra messaggi, emoticon e una vecchia amicizia con Michela Vittoria Brambilla. I retroscena dal libro I potenti al tempo di Giorgia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021