Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Gianmarco Calleri morto: addio all’ex presidente di Lazio e Torino

Calleri ha guidato diverse squadre come presidente e viene ricordato con affetto dai tifosi della Lazio

8 Marzo 2023 13:458 Marzo 2023 13:45 Claudio Vittozzi
Gianmarco Calleri, presidente in passato di Lazio e Torino è morto all'età di 81 anni, in molti tifosi lo ricordano.

L’imprenditore Gianmarco Calleri, di origini genovesi, è morto all’età di 81 anni. Dopo la vendita del club biancoceleste a Cragnotti e la guida del Toro, nel 1998 si lanciò nel calcio svizzero acquistando il club Bellinzona e cedendolo dopo circa 3 anni.

Gianmarco Calleri, presidente in passato di Lazio e Torino è morto all'età di 81 anni, in molti tifosi lo ricordano.
Gianmarco Calleri (Twitter)

La carriera di Gianmarco Calleri

Gianmarco Calleri è scomparso oggi 8 marzo 2023, aveva guidato alcuni club di calcio italiano come la Lazio e il Torino. I maggiori profitti come presidente sono arrivati alla guida dei biancocelesti visto che riportò il club nella massima serie. L’imprenditore, nato a Busalla, in provincia di Genova, ha perso la vita all’età di 81 anni. Dopo una brevissima carriera da calciatore, Calleri intraprese la carriera di dirigente sportivo nell’Alessandria. Nel 1986 poi, collaborando con il fratello maggiore Giorgio e al finanziere Renato Bocchi, rilevò la Lazio dal gruppo guidato da Franco Chimenti, contribuendo a risanare la situazione economica del club capitolino e ristabilendo la totale salute della società calcistica.

Gianmarco Calleri, presidente in passato di Lazio e Torino è morto all'età di 81 anni, in molti tifosi lo ricordano.
Calleri con Gascoigne (Twitter)

Le esperienze come presidente di Lazio e Torino

Gianmarco Calleri è stato molto amato alla Lazio. I fan della squadra biancoceleste lo ricordano soprattutto come «il patron che ha riportato la Lazio in serie A», rilanciando il club con una serie di colpi di mercato per competere nella massima lega. In questo periodo infatti, la Lazio riuscì ad acquistare anche il calciatore Paul Gascoigne, diventato poi un paladino e un idolo per la tifoseria del club capitolino. Calleri da alcuni viene ricordato anche come «il presidente del -9», la penalizzazione inflitta alla squadra per una violazione di regolamento. Nonostante ciò la squadra raggiunse la salvezza in Serie B nella stagione 1986-87. Nell’anno 1992 cedette la Lazio a Sergio Cragnotti e due anni più tardi Calleri acquistò il Torino diventandone il presidente, un’esperienza che si concluse nel 1997 con la retrocessione dei granata in Serie B. L’anno dopo, nel 1998, passò al calcio estero rilevando la società svizzera del Bellinzona per poi rivenderla tre anni più tardi.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021