Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gianluca Vacchi, addio alla villa in Costa Smeralda: dovrà essere demolita

Il celebre teatro di numerosi video sui social dovrà essere distrutto a causa di alcuni abusi ora segnalati dal comune di Arzachena in un’ordinanza.

8 Marzo 2023 16:01 Redazione
Gianluca Vacchi, addio alla villa in Costa Smeralda: dovrà essere demolita. Un'ordinanza del comune di Arzachena parla di abusi edilizi

Gianluca Vacchi dovrà rassegnarsi: la sua villa di Pantogia, in Costa Smeralda, sarà demolita dopo un’ordinanza emessa dal comune di Arzachena. A rivelarlo è il portale Olbianova.it, che spiega come il documento, firmato dai tecnici del comune sardo, Francesco Ganau e Antonello Azara, sia stato istruito dal dirigente del servizio controllo edilizio Mario Giuseppe Chiodino. La demolizione scatterà a causa di una serie di abusi, con “volumi in eccesso all’interno della proprietà pari a Mc 405,93”.

Gianluca Vacchi, addio alla villa in Costa Smeralda: dovrà essere demolita. Un'ordinanza del comune di Arzachena parla di abusi edilizi
Gianluca Vacchi (Getty)

Vacchi dovrà provvedere alla demolizione e al ripristino

E così, a causa degli abusi, il comune guidato dal sindaco Roberto Ragnedda obbligherà il celebre showman dei social a demolire la villa di Pantogia. Vacchi, ritenuto responsabile degli abusi con l’architetto ferrarese Giovanni Faggioli e la Filigheddu Costruzioni di Abbiadori, dovrà anche ripristinare lo stato di progetto autorizzato delle opere, per un totale di oltre 500 metri quadri. Sparirà, quindi, la villa divenuta famosa per i tanti video girati dall’industriale, virale su Instagram e TikTok.

Vacchi contro due dipendenti storici

Ma intanto Gianluca Vacchi ha anche altri problemi. Nelle ore precedenti all’ordinanza del comune di Arzachena, l’imprenditore è tornato a far parlare di sé per la diatriba legale con due suoi ex storici dipendenti, Pietro Onida e Stefania Schirru, che secondo lui gli avrebbero sottratto circa mezzo milione di euro. I due, però, si sono difesi tramite il legale Domenico Putzolu, che ha spiegato come «appare strano che gli ammanchi di cui parla il signor Gianluca Vacchi ci siano solo adesso che i miei assistiti hanno chiuso dopo circa 10 anni il rapporto di lavoro con lui e hanno iniziato una causa per ottenere le loro spettanze arretrate e mai pagate». La Procura di Tempio Pausania ha comunque chiesto il rinvio a giudizio della coppia per appropriazione indebita e ottenuto il sequestro di alcuni automezzi e di un edificio.

Gianluca Vacchi, addio alla villa in Costa Smeralda: dovrà essere demolita. Un'ordinanza del comune di Arzachena parla di abusi edilizi
Gianluca Vacchi (Getty)

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021