Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Gianluca Vacchi si racconta in occasione del suo docufilm “Vacchi mucho mas”

Gianluca Vacchi si racconta in occasione dell’uscita del suo docufilm “Vacchi mucho mas”, in arrivo su Prime Video.

26 Maggio 2022 15:08 Virginia Cataldi
Gianluca Vacchi si racconta in occasione dell'uscita del suo docufilm "Vacchi mucho mas", in arrivo su Prime Video.

Gianluca Vacchi  è un noto l’imprenditore, influencer e dj. Tornato sotto i riflettori grazie all’uscita del suo docufilm “Vacchi mucho mas“ in streaming su PrimeVideo, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera in cui si è raccontato. Nel film che a breve sbarcherà sulla piattaforma di Jeff Bezos promette invece di svelare la parte meno social e più privata di sé.

Gianluca Vacchi smentisce le ‘falsità’

In molti lo accusano di essere nato ricchissimo e di essere vissuto fino a oggi spendendo i soldi del padre, ma nell’ultima intervista rilasciata al Corriere della sera, Gianluca Vacchi ha voluto specificare. “Anche se non m’importa delle critiche, era ora di chiarire i misunderstanding. Il mio patrimonio è cento volte quello che mi ha lasciato mio padre. L’azienda di famiglia, la Ima, è diventata grande con la mia generazione, sotto la gestione di mio cugino. Un’altra barzelletta è che la famiglia mi ha allontanato dalla gestione: mi sono allontanato io perché non saprei fare il manager. Volevo fare l’imprenditore, diventare ricco. Lo dico senza vergogna: a vent’anni è un sogno legittimo. Ho creato altre aziende, ma sempre impostando il lavoro sulla delega: per me è importante avere tempo per vivere come voglio io“.

Gianluca Vacchi si racconta in occasione dell'uscita del suo docufilm "Vacchi mucho mas", in arrivo su Prime Video.
Gianluca Vacchi (Instagram)

Gianluca Vacchi si fa chiamare mister Enjoy e sui social network ha un seguito di oltre 40 milioni di follower (22 milioni su Instagram e 21 milioni su Tik Tok). Lui si definisce “adulto mai cresciuto“, che con i social ha costruito un’immagine e un impero: “In principio vietavo il telefono agli amici a cena. Nel 2013, osservando alcune figure diventate modelli, ho capito che i social sarebbero diventati la nuova convenzione comunicativa di massa e singola. Ho pensato che, mostrando la mia vita, potevo essere d’ispirazione per qualcuno. Credevo di non essere portato per queste cose, ma non bisogna mai dire “mi conosco, non fa per me”. Mi è successo anche con TikTok“. È stata la compagna, Sharon Fonseca 27 anni, a convincerlo a iscriversi e i suoi video e i suoi post lo hanno reso uno dei personaggi più seguiti al mondo.

Il docufilm sull’imprenditore

Se nel suo docufilm Gianluca Vacchi mostra la sua parte più intima, mentre sui social ostenta quella più lussuosa. La sua mega villa a Bologna – circa 2200 metri quadrata – ha “tutti i giochi possibili. Un palazzetto dello sport; una Spa che forse non ce l’ha un hotel che lo fa di mestiere; una discoteca; una pista per l’elicottero; la zip line privata più lunga d’Europa“. C’è perfino un’area safari, con tanto di sabbia importata dal deserto, che è in grado di far sentire gli ospiti come in Kenya. “Quando un amico viene da me, deve essere un momento magico, deve voler tornare. Mi piace vivere bene. A Bologna, si dice “voglio morire goduto”.

Gianluca Vacchi si racconta in occasione dell'uscita del suo docufilm "Vacchi mucho mas", in arrivo su Prime Video.
Gianluca Vacchi (Instagram)

L’imprenditore ha inoltre svelato di avere da poco avviato la costruzione di una residenza di 1200 metri quadrati, più mille di terrazze, in Sardegna. Questa prenderà il nome di sua figlia, Blu Jerusalema: “Ci saranno un campo da padel, discoteca, due lodge con suite, 15 camere. Faccio lavori per quasi 15 milioni di euro. Spero di vivere abbastanza per vedere mia figlia capire i privilegi che ha“. E poi ancora la casa a Miami – che Vacchi spiega: “Sarà la casa degli anni di formazione di Blu” – barche, aerei e un parco auto (e moto) di lusso da fare invidia a Cristiano Ronaldo. Simboli di una ricchezza che passa anche dalla vita di tutti i giorni. Vacchi gioca a padel quattro ore al giorno; dorme in una camera iperbarica e fa vasche ghiacciate per ringiovanire corpo e mente. Ma trascorre anche tanto tempo con la figlia, Blu Jerusalema. “Vorrei che un giorno dicesse: ‘Mio padre è stato un grande uomo. E, soprattutto, è stato un grande padre’“, ha espresso Vacchi.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021