Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Gianluca Gobbi, chi è: biografia, film e moglie dell’attore di Fiori sopra l’inferno

Tra le sue recenti interpretazioni vi sono Noi 4, Made in Italy, Il talento del calabrone e Ero in guerra ma non lo sapevo. Dal 13 febbraio è tornato su Rai 1 nella nuova fiction thriller.

22 Febbraio 2023 17:2122 Febbraio 2023 17:34 Gerarda Lomonaco
Gianluca Gobbi è un attore italiano che dopo i grandi successi a teatro è approdato alla tv con serie di successo come Nebbie e delitti. Lo rivedremo in "I fiori sopra l'inferno".

Gianluca Gobbi è un attore italiano nato a Milano che ha mosso i primi passi a teatro diplomandosi nel 1996 al Teatro Stabile di Genova. Il suo debutto sul palcoscenico si deve a La dodicesima notte di William Shakespeare per la regia di Franco Branciaroli, con cui inizia un lungo sodalizio artistico. Negli anni ha partecipato, sia al cinema che in tv, a diversi film e fiction tra cui Fiori sopra l’inferno (2023) insieme a Elena Sofia Ricci.

Chi è Gianluca Gobbi

Attore della nuova generazione, ha collaborato con i registi più importanti del momento sia al cinema che in teatro. Ha portato in scena, tra le altre, opere come Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller, Aspettando Godot e nel 2009, a fianco di Mariangela Melato, L’anima buona del Sezuan di Bertolt Brecht. Non scende mai dal palcoscenico, nonostante cominci diverse collaborazioni con il grande e piccolo schermo. Ai lavori teatrali affianca infatti il cinema grazie all’incontro con Davide Ferrario, che lo vuole prima in Tutti giù per terra e successivamente in Guardami e Tutta colpa di Giuda.

Gianluca Gobbi è un attore italiano che dopo i grandi successi a teatro è approdato alla tv con serie di successo come Nebbie e delitti. Lo rivedremo in "I fiori sopra l'inferno".
Gianluca Gobbi (Getty Images)

Film e fiction

Dopo i primi lavori cinematografici, debutta sul piccolo schermo con Una vita in regalo, Nebbie e delitti e nel 2014 entra a far parte del cast della sesta stagione de I Cesaroni. Al cinema, dopo l’esordio Con tutti giù per terra, prosegue la collaborazione con Ferrario nella commedia Figli di Annibale con Silvio Orlando e Diego Abatantuono.

L’incontro con i Vanzina rappresenta per Gobbi un cambiamento, tanto che l’attore comincia ad interpretare con successo ruoli comici. Lo vediamo, per esempio, in Quello che le ragazze non dicono, E adesso… sesso e In questo mondo di ladri, commedie che gli regalano la popolarità. Ritorna ai ruoli più impegnati nel film La febbre, pellicola che ha ottenuto due Nastri d’Argento e quattro candidature ai David di Donatello, e nel 2011 con Habemus Papam di Nanni Moretti, con cui lavora anche in Mia madre.

Tra le più recenti interpretazioni troviamo Noi 4, Made in Italy, Il talento del calabrone e Ero in guerra ma non lo sapevo. Sulla sua vita privata, invece, non trapelano indiscrezioni.

Gianluca Gobbi è un attore italiano che dopo i grandi successi a teatro è approdato alla tv con serie di successo come Nebbie e delitti. Lo rivedremo in "I fiori sopra l'inferno".
Gianluca Gobbi (Getty Images)

Fiori sopra l’inferno – I casi di Teresa Battaglia

Fiori sopra l’inferno – I casi di Teresa Battaglia è il suo ultimo lavoro televisivo. La miniserie trasmessa in prima serata su Rai 1 dal 13 al 27 febbraio 2023 è tratta dall’omonimo libro di Ilaria Tuti. È un thriller ambientato in un paesino immaginario del Friuli dove Teresa Battaglia, profiler della Polizia di Udine, è chiamata a dare un volto ad un serial killer insieme alla sua squadra, il poliziotto Marini interpretato da Giuseppe Spata e l’ispettore capo Parisi interpretato proprio da Gianluca Gobbi.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021