Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Giampiero Pani morto a 63 anni: non si è aperto il paracadute

La tragedia sabato 4 marzo durante un lancio con gli amici. Originario di Lecce ma residente a Torino, l’uomo lascia la moglie Silvia Damilano e due figli di 18 e 22 anni.

6 Marzo 2023 15:20 Riccardo Castrichini
Morto a 63 anni perchè il paracadute non si è aperto durante il lancio: addio a Giampiero Pani, avvocato di Torino.

Giampiero Pani, noto avvocato torinese patrocinante in Cassazione di 63 anni, è morto dopo essersi lanciato da quattromila metri di quota con un paracadute che, stando alle prime ricostruzioni del caso, non si sarebbe aperto. Così come riferito dagli inquirenti, la vittima stava facendo un lancio con degli amici dallo Sky Dream Center di Cumiana, Torino, quando si è verificato l’incidente.

Morto a 63 anni perchè il paracadute non si è aperto durante il lancio: addio a Giampiero Pani, avvocato di Torino.
Giampiero Pani – (Facebook)

Giampiero Pani morto a 63 anni

Giampiero Pani era, come detto, un noto avvocato torinese con tante passioni, da quella per il volo fino a quella per la scrittura. Era sposato con la consigliera comunale di “Torino Bellissima” Silvia Damilano e aveva due figli di 18 e 22 anni. Originario di Lecce, aveva uno studio legale in piazza Castello a Torino. Sulla sua morte è stata aperta un’inchiesta dai Carabinieri di Cumiana e fondamentali saranno i rilievi effettuati sul paracadute e le testimonianze. «Da terra hanno visto che non si è aperto regolarmente il paracadute principale e a quel punto Pani, come prevedono le procedure di emergenza, ha sganciato il primo paracadute e ha azionato il secondo ma ormai era troppo in basso perché si potesse evitare la disgrazia – ha detto il direttore del centro della scuola, Roberto Lomonaco – Il secondo paracadute lo si deve aprire sopra i 200 metri. Ci si lancia sempre con due paracaduti per far fronte ad un problema come quello accaduto sabato».

Morto a 63 anni perchè il paracadute non si è aperto durante il lancio: addio a Giampiero Pani, avvocato di Torino.
Gli amici di Giampiero Pani – (Facebook)

Il cordoglio degli amici

I funerali dell’uomo si svolgeranno mercoledì 8 marzo, alle 16, in via Sestriere 21 a Torino. Nel frattempo sui social sono molti i messaggi di cordoglio per lui, a cominciare da quello dell’Aero Club Torino: «È con immenso dispiacere che l’Aero Club Torino annuncia la prematura scomparsa del Socio, ma prima di tutto Amico, Giampiero Pani. Nel ricordare Giampiero e la sua passione per il volo e il paracadutismo, il Consiglio Direttivo e tutti i Soci dell’Aero Club si uniscono al dolore della famiglia e degli amici. Ciao Giampiero».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021