Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Germania: il bilancio dei morti e dei dispersi a causa del maltempo

Inondazioni e alluvioni da due giorni stanno devastando la parte occidentale del Paese, in particolare le regioni di Nordreno-Vestfalia e Renania-Palatinato. Vittime anche in Belgio. Situazione difficile in Olanda e Lussemburgo.

16 Luglio 2021 09:0816 Luglio 2021 09:10 Redazione
Continua a crescere il bilancio delle vittime in Germania, da due giorni il Paese è devastato dal maltempo

Ottantuno persone morte, oltre 1.300 risultano disperse. E il bilancio è ancora provvisorio. Sono i drammatici numeri delle alluvioni che da due giorni si stanno abbattendo sulla Germania. Anche se fanno sapere le autorità tedesche, i collegamenti con alcune zone sono completamente saltati e quindi molti potrebbero essere soltanto irrintracciabili. In ogni caso, rimane una catastrofe che non ha precedenti nel Paese, dove le forti piogge hanno portato al rigonfiamento e alla conseguente esondazione di tanti corsi d’acqua, specie nelle regioni occidentali di Nordreno-Vestfalia e Renania-Palatinato. La furia del maltempo ha sorpreso le vittime ovunque in strada, al lavoro, nelle cantine e all’interno delle abitazioni, mentre il fango ha trascinato via molte abitazioni. Se la Germania è il Paese più colpito, non è comunque l’unico. L’ondata di maltempo estiva, infatti, ha colpito duro anche il Belgio, dove si sarebbero registrate almeno 12 vittime, l’Olanda e il Lussemburgo.

Germania, centinaia il salvo su una barca

In molti per tentare di mettersi in salvo si sono rifugiate sui tetti delle case o si sono arrampicate sugli alberi. In una giornata, quella di ieri 15 luglio 2021, tristemente segnata da diciotto morti nella città di Bad Neunahr-Ahrweiler e addirittura venti a 20 a Euskirchen, vicino colonia, l’unica nota positiva sono le centinaia di persone che sono state messe in sicurezza su una barca a Kordel, dove è straripato un affluente del Mosella.

Profondamente scossi e rattristati per le tante vittime delle pesanti inondazioni che hanno colpito la Germania, ringraziamo di cuore per le numerose espressioni di solidarietà e vicinanza. Sentiamo l‘Italia vicina in questi momenti difficili.

— Viktor Elbling (@Ambtedesco) July 16, 2021

Germania, le parole di Angela Merkel

Da Washington, dove è impegnata in un incontro con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha mandato un messaggio la premier tedesca Angela Merkel, che ha detto: «È una tragedia. Sono ore in cui parlare di forti piogge o di alluvione non rende per nulla l’idea del disastro. È davvero una catastrofe. Continuano ad arrivarmi notizie da posti completamente sommersi dall’acqua. Saranno fatti tutti gli sforzi possibili per ritrovare i dispersi». Anche il papa si è detto «profondamente colpito», chiedendo di pregare per le persone che hanno perso la vita. Dall’Italia, attraverso la Farnesina, è stato comunicato che sarà fatto quanto possibile per aiutare i Paesi che in queste ore stanno facendo i conti con la difficile situazione.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021