Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Germania, il governo avverte: in inverno rischio blackout negli impianti di riscaldamento

Se il flusso del gas venisse interrotto, migliaia di sistemi di riscaldamento casalinghi potrebbero avere malfunzionamenti.

5 Agosto 2022 15:28 Claudio Vittozzi
Il governo lancia l'allarme in Germania per probabili blackout in inverno negli impianti di riscaldamento.

Il rischio blackout per gli impianti di riscaldamento in inverno in Germania sembra essere una minaccia concreta e anche il governo ha lanciato l’allarme per poter far fronte a questa emergenza.

L’allarme per il blackout del riscaldamento in Germania

A dare l’allarme ci ha pensato il capo della cancelleria Wolfgang Schmidt. Secondo il quotidiano tedesco Bild, in un meeting segreto tra Schmidt e i capi della cancelleria federale tedeschi sarebbero emerse preoccupazioni in merito alle esigue riserve di gas. Se queste ultime dovessero terminare, si rischierebbe il blackout per i sistemi di riscaldamento durante i mesi più freddi dell’anno.

Inoltre, se il flusso del gas venisse interrotto, migliaia di sistemi di riscaldamento casalinghi potrebbero avere malfunzionamenti e non assicurare protezione dal freddo ai cittadini tedeschi. In caso di malfunzionamenti, potrebbero volerci giorni prima che il guasto venisse riparato. Ciò potrebbe recare seri anni se si pensa che in Germania le temperature possono scendere fino a dieci o venti gradi sotto lo zero. Per questa ragione, il governo ha richiesto alle compagnie energetiche di inviare un preavviso ai cittadini di almeno 24 ore prima se si temono guasti, così da prevenire situazioni catastrofiche.

Una tassa per far fronte all’emergenza

Per riuscire a far fronte al blackout del riscaldamento in Germania, l’esecutivo sta pensando ad una nuova tassa per i cittadini. Infatti, le compagnie energetiche come Uniper sono state costrette ad acquistare il gas altrove. Questa è una conseguenza dei rapporti congelati tra Russia e Germania e dei problemi al gasdotto Nord Stream. Inevitabilmente, il prezzo del gas è diventato 5 volte più caro rispetto all’anno scorso per le compagnie energetiche.

Giovedì il governo ha votato per permettere alle società energetiche in difficoltà di trasferire costi aggiuntivi sulle bollette dei consumatori. In questo modo, sarebbero i cittadini a pagare di più e il prezzo delle bollette potrebbe lievitare. Sono comunque ancora in corso le discussioni sul tema, specialmente per quanto riguarda l’applicazione dell’IVA sull’energia in questo momento di difficoltà.

 

Il governo lancia l'allarme in Germania per probabili blackout in inverno negli impianti di riscaldamento.
  • Attualità
Germania, il governo avverte: in inverno rischio blackout negli impianti di riscaldamento
Se il flusso del gas venisse interrotto, migliaia di sistemi di riscaldamento casalinghi potrebbero avere malfunzionamenti.
Claudio Vittozzi
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021