Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Germania, al via il processo a un’ex guardia nazista

Si tratta del più anziano accusato di crimini nazisti. Secondo l’accusa avrebbe collaborato alla messa in atto di oltre 3.500 omicidi di prigionieri

7 Ottobre 2021 16:05 Redazione

È iniziato uno dei processi più attesi in Germania. Settantasei anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, un’ex guardia del campo di concentramento nazista di Sachsenhausen, vicino a Berlino, è da oggi sotto processo per aver assistito all’omicidio di 3.518 prigionieri. Josef S (il cognome completo è Schuetz ma in Germania non si può divulgare il nome di un imputato) è accusato di complicità per la fucilazione di prigionieri di guerra sovietici e dell’omicidio di altri con il gas Zyklon B.

Processo all’ex guardia nazista: l’imputato più anziano per crimini nazisti

Si tratta dell’imputato più anziano processato per crimini nazisti. Solo negli ultimi anni i nazisti di rango inferiore sono stati portati in tribunale. Grazie alla condanna, dieci anni fa, dell’ex guardia delle SS John Demjanjuk che ha creato un precedente, consentendo ai pubblici ministeri di accusare le persone di favoreggiamento nei crimini nazisti nella Seconda guerra mondiale. Fino ad allora, la partecipazione diretta all’omicidio doveva essere dimostrata.

Processo all’ex guardia nazista: l’imputato non si esprimerà sui fatti contestatigli

Identificato come Josef S, a causa delle leggi tedesche sulla privacy, l’imputato è stato condotto in un palazzetto dello sport appositamente adattato in una prigione di Brandenburg an der Havel, dove il processo è iniziato in condizioni di stretta sicurezza. Josef S, che è arrivato con un deambulatore, «non si esprimerà» sui fatti che gli sono contestati, «ma darà solo delle informazioni sulla sua situazione personale», ha dichiarato Stefan Waterkamp, avvocato dell’ex caporal maggiore di una divisione delle SS di stanza nel lager di Sachsenhausen.

Altri processi ad ex-nazisti: il caso Irmgard Furchner

Irmgard Furchner era la dattilografa nel campo di concentramento nazista di Stutthof, 37 chilometri a est di Danzica, in Polonia. A 96 anni, adesso, dovrà rispondere di quell’attività davanti ai giudici del tribunale tedesco di Itzehoe, nella regione dello Schleswig-Holstein. È la storia di Irmgard Furchner, accusata di concorso in omicidio di oltre undicimila persone.

La donna, rivestiva l’incarico di segretaria del comandante del campo, in piena Seconda guerra mondiale, a cavallo tra il 1943 e il 1945. Nello specifico si occupava della corrispondenza del suo superiore, battendo a macchina gli ordini di esecuzione dei condannati a morte.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021