Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Germania: esplosione in un impianto chimico a Leverkusen

L’esplosione è avvenuta in un impianto per il trattamento dei rifiuti del Chempark. Le autorità hanno chiesto ai cittadini di tenere chiuse le finestre e non uscire.

27 Luglio 2021 13:1128 Luglio 2021 08:31 Redazione
esplosione in impianto chimico a Leverkusen.

Paura lunedì 27 luglio a Leverkusen, nel Land del Nordreno Vestfalia vicino a Colonia. Intorno alle 9 e 30 si è verificata una esplosione in un impianto chimico. Al momento il bilancio parla di almeno 31 persone ferite e di due morti.

Die @Feuerwehr_Koeln befindet sich aktuell in einem Unterstützungseinsatz für die @Feuerwehr_Lev. Eine große Rauchsäule auf dem Gelände einer Müllverbrennungsanlage ist weithin sichtbar. Die Zuständigkeit liegt bei der Feuerwehr/Stadt Leverkusen. pic.twitter.com/lSr7jqlhqv

— Feuerwehr Köln (@Feuerwehr_Koeln) July 27, 2021

Secondo il quotidiano Kölner Stadt-Anzeiger, l’esplosione è avvenuta nell’area industriale Chempark in un impianto di incenerimento di rifiuti pericolosi Currenta (resti di produzione, reagenti non miscibili, rifiuti contenenti fosforo, pesticidi, solventi e amianto). Si teme che le fiamme possano raggiungere altri stabilimenti e provocare nuove esplosioni. La protezione civile ha classificato l’evento “altamente pericoloso”. Per questo agli abitanti la stessa Chempark ha chiesto di tenere chiuse porte e finestre e non uscire. Non ci sono pericoli per la città di Colonia. Sono state chiuse inoltre le autostrade vicine al Chempark a causa del fumo che si sta dirigendo verso le città di Burscheid e Leichlingen.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021