Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

É morto Gerardo Bianco, storico esponente della Democrazia Cristiana

Ex deputato a Roma e a Bruxelles, ex vicepresidente della Camera ed ex ministro, ha anche presieduto l’Associazione Nazionale degli ex parlamentari. Dopo la fine dello scudocrociato, aderì al PPI e a La Margherita.

1 Dicembre 2022 10:01 Debora Faravelli

Addio a Gerardo Bianco, storico esponente della Democrazia Cristiana morto all’età di 91 anni. Deputato alla Camera per nove legislature, dal 1968 al 2006, è stato anche ministro della Pubblica Istruzione dal 27 luglio 1990 al 13 aprile 1991 nel governo Andreotti VI. Alla base del decesso un improvviso peggioramento dopo un intervento subito.

Gerardo Bianco morto a 91 anni

Nato nel 1931, la sua carriera politica è iniziata all’interno del partito di ispirazione democratico-cristiana. Oltre ad essere stato eletto in Parlamento tra le sue fila, è stato anche segretario provinciale di Avellino, capogruppo a Montecitorio (dal 1979 al 1983 e dal 1992 al 1994) e vicepresidente della Camera (dal 1987 al 1990). Dopo la fine della DC, travolta dall’inchiesta di Mani pulite e dal processo per mafia a carico di Andreotti, ha fatto parte del Partito Popolare Italiano (di cui è stato segretario e presidente nonché eurodeputato) fino al passaggio nella Margherita di Francesco Rutelli e nella Rosa per l’Italia di Tabacci e Baccini. Dopo quell’esperienza non ha più aderito a nessun partito, pur rimanendo fermamente convinto della necessità di una forza politica di ispirazione cattolica.

Gerardo Bianco (Twitter)

Tra le ultime cariche ricoperte quella di presidente dell’Associazione Nazionale degli ex parlamentari, che conta oltre 1.500 parlamentari cessati dal mandato di ogni schieramento politico, e dell’Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia. Da sempre grande studioso, latinista, è stato inoltre condirettore della Enciclopedia oraziana presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Il cordoglio della politica

Appresa la notizia della morte, l’ex segretario nazionale della DC per le Autonomie Gianfranco Rotondi si è così espresso: «É stato un maestro impareggiabile, il migliore dei democristiani, anche nel dissenso. La sua storia è stata quella di un grande uomo di libertà. Per me è un momento di dolore assoluto che mi unisce alla famiglia e alla comunità di amici che non lo ha mai lasciato solo».

Gerardo Bianco (Twitter)

Queste invece le parole di Dario Franceschini, che con lui ha condiviso le esperienze nel PPI e ne La Margherita: «Gerardo Bianco era un uomo libero, colto, coraggioso, buono. Senza di lui non sarebbe nato l’Ulivo e soffriva che questo non gli fosse pienamente riconosciuto. Era antico e moderno insieme, custode della nobiltà della politica ma capace di capire il nuovo. Uno dei Grandi della Democrazia cristiana. Per me un amico e un maestro. Ciao Gerardo».

 

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021