Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Genova, vandalizzato di nuovo il murale dedicato a Gianluca Vialli

L’opera artistica è stata sfregiata ancora una volta nelle scorse ore. Bruciate anche alcune sciarpe lasciate dai tifosi della Samp.

2 Maggio 2023 14:10 Alberto Muraro
Il murale dedicato a Gianluca Vialli a Quinto, in provincia di Genova, è stato rovinato da ignoti per la seconda volta.

I vandali hanno colpito nelle scorse ore, ancora una volta, il molo dell’amicizia di Quinto, a Genova. Ignoti hanno infatti rovinato per la seconda volta in pochi giorni il murale che la città ha deciso di dedicare a Gianluca Vialli.

Murale dedicato a Gianluca Vialli di nuovo vandalizzato

Il luogo dove si è scelto di dipingere l’opera d’arte è particolarmente simbolico. Qui infatti è ambientata la scena finale del docufilm La Bella stagione, dove si vedono Vialli e lo storico collega e amico Roberto Mancini passeggiare con fare malinconico. Questa zona di Quinto è dunque diventata in questi mesi un vero e proprio punto di riferimento per molti pellegrini fan della Samp.

Il murale dedicato a Gianluca Vialli a Quinto, in provincia di Genova, è stato rovinato da ignoti per la seconda volta.
Murale di Vialli vandalizzato (Facebook)

Già lo scorso 20 aprile c’era chi aveva rovinato il murale. Quest’oggi, 2 maggio, una nuova pessima notizia per i tifosi: l’opera è stata nuovamente sfregiata. Stavolta però i vandali non si sono limitati ad una mano di vernice. Sull’opera sono purtroppo apparse anche scritte ingiuriose. Il 9 al centro del murale, inoltre, è diventato una B. Alcune delle sciarpe lasciate sul posto, in aggiunta, sono state bruciate.

L’ira dei rappresentanti locali

Immediata la reazione indignata della pagina Facebook Il molo dell’amicizia di Quinto (la stessa che si era occupata del primo restauro) che ha scritto: «Siete vergognosi, ma non vogliamo generalizzare. Tanti tifosi del Genoa nei giorni scorsi hanno scritto sulla pagina esprimendo il loro disappunto riguardo a questo puro vandalismo. E non veniamo a parlare di sfottó, perché in questo caso non c’entra nulla. Avrei scritto esattamente le stesse identiche parole se dei “tifosi” della Sampdoria avessero vandalizzato il murales dedicato al grande Gianluca Signorini. Invece di godere di una quasi immediata promozione in Serie A, fate questo. Ripeto siete imbarazzanti e senza rispetto».

Durissima anche la condanna del presidente del Sampdoria club Luca Vialli, nonchè consigliere regionale, Angelo Vaccarezza che riguardo alla vicenda ha commentato: «Leggere stamattina i siti sportivi è decisamente deludente, e non lo dico solo da tifoso della Sampdoria. Per la nostra situazione ci sarebbero altre parole da spendere. Quanto successo, ancora una volta al molo dell’amicizia di Genova Quinto, è una sconfitta per tutto lo sport. Per chi non sapesse: questa notte, il murales dedicato a Gianluca è stato nuovamente imbrattato. Come se non bastasse, qualche vigliacco ha dato fuoco ad alcune delle sciarpe lasciate lì dai tifosi blucerchiati a testimonianza e ricordo dell’amicizia fra due campioni, nello sport e nella vita, come Luca Vialli e Roberto Mancini. Io non conosco l’identità di chi ha compiuto questo gesto, che davvero non riesco a comprendere: vedete, è lecita la presa in giro, altrettanto lo è lo sfottò dei tifosi, l’anno scorso è toccato a voi, quest’anno tocca a noi. Ma nascondersi dietro un cappuccio e approfittare del buio per deturpare e distruggere è un gesto infame, che nulla ha a che vedere con il calcio. I responsabili non sono tifosi avversari, sono nemici dello sport, di tutto il calcio. Sarete soddisfatti, “carissimi”, del vostro miserabile comportamento. E mi piace pensare che, fortunatamente siate una sparuta minoranza. Avete cancellato una scritta e bruciato qualche sciarpa. Ma non esiste vernice e non esiste fuoco in grado di cancellare il valore degli Uomini e cui il Molo è dedicato».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021