Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Genova, gita scolastica da 1.000 euro: è polemica. Il preside chiarisce

Dopo le accuse della Rete degli studenti medi e del coordinatore metropolitano del sindacato degli studenti, il preside del Colombo, Luca Barberis, replica spiegando che le informazioni diffuse non sono corrette.

5 Maggio 2023 17:56 Elena Mascia
Scoppia la polemica dopo la denuncia, da parte degli studenti del Liceo Colombo, del costo di un viaggio per gli studenti dal costo di 1.000 euro.

E’ stato definito dall’Agenzia Dire come un «viaggio di istruzione a cinque stelle»: la gita dal costo di mille euro a studente è stata proposta a due classi del Liceo Colombo di Genova, uno del classico e una del linguistico, entrambe del terzo anno. La destinazione è l’Irlanda, e l’obiettivo è quello di far immergere i ragazzi in una settimana fatta di scuola e di abitudini locali.  Non tutti però si possono permettere di mandare i propri figli in gita pagando una tale cifra, ecco perché – secondo quanto raccontato all’agenzia Dire – cinque studenti sono rimasti esclusi a causa dei costi proibitivi.

Scoppia la polemica dopo la denuncia, da parte degli studenti del Liceo Colombo, del costo di un viaggio per gli studenti dal costo di 1.000 euro.
Scuola (Getty Images)

Il preside replica alle accuse sui costi della gita scolastica a Genova 

La Rete degli studenti medi non ci sta e denuncia la cifra troppo onerosa, proposta alle famiglie. La reazione del preside del Colombo, Luca Barberis, non si è fatta attendere. L’uomo ha infatti respinto le accuse: «Non è un viaggio di istruzione, ma un soggiorno linguistico. I 900 euro che abbiamo chiesto sono in linea con i prezzi del mercato. Abbiamo anche pagato una quota per una famiglia che non poteva». Il dirigente ha inoltre specificato a Dire che: «Per questa esperienza è partito anche un ragazzo con disabilità in sedia a rotelle, e la scuola si è fatta completamente carico del pagamento della quota per una famiglia che non aveva le possibilità economiche di sostenere la spesa».

La difesa di Devoti verso gli studenti delle fasce meno abbienti

Francesco Devoti, coordinatore metropolitano del sindacato degli studenti, tuttavia lamenta che: «La cifra sicuramente non è elevata per l’esperienza in sé, visto che comprende anche l’aereo, ma lo diventa per un’attività che rientra tra le attività formative della scuola pubblica, che non possono essere un privilegio non accessibile a chi non ha i mezzi economici. In questo modo, gli ultimi resteranno gli ultimi, se i primi sono irraggiungibili».

Devoti prosegue il suo sfogo, come riportato da Dire: «Si tratta di una situazione che evidenzia la mancanza di attenzione verso le fasce meno abbienti e una visione intrinsecamente classista della scuola. Non è possibile che tutto questo venga ritenuto normale. La rabbia è molta, stare in silenzio di fronte a questi eventi vorrebbe dire rimanere indifferenti di fronte alle diseguaglianze che ci circondano, che vanno chiamate con il loro nome: ingiustizie. Questo sono. Non può chiamarsi pubblica una scuola che permette di godere di esperienze belle e formative come i viaggi d’istruzione solo a chi può permetterselo, privandone, di fatto, chi si trova in situazioni di difficoltà».

 

 

 

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021