Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Emilia-Romagna, Gene Gnocchi: «Tanta paura, abbiamo dovuto abbandonare casa»

Gene Gnocchi ha dichiarato che la situazione è disastrosa e che serve l’aiuto di tutti per poter rimediare ai danni dell’alluvione

23 Maggio 2023 16:12 Claudio Vittozzi
Gene Gnocchi ha parlato alla trasmissione Quarta Repubblica e ha detto di avere tanta paura per la situazione in Emilia-Romagna.

A «Quarta Repubblica» il comico Gene Gnocchi, che vive da 13 anni a Faenza con la famiglia, ha commentato la catastrofe che ha colpito l’Emilia-Romagna: «Evento epocale, c’è bisogno dell’aiuto di tutti: ci deve essere gara di solidarietà».

Gene Gnocchi ha parlato alla trasmissione Quarta Repubblica e ha detto di avere tanta paura per la situazione in Emilia-Romagna.
Soccorsi in Emilia-Romagna (Getty Images)

Le parole di Gene Gnocchi e la sua preoccupazione

Gene Gnocchi ha parlato della situazione catastrofica che sta avvenendo in Italia in questi giorni. Il comico ha raccontato che durante l’alluvione ha dovuto abbandonare d’urgenza la casa dove vive con la famiglia e trovare riparo nella casa dei suoceri. «Ho avuto una paura incredibile e le mie bambine erano traumatizzate», ha raccontato il comico in collegamento al programma televisivo Quarta Repubblica che a momenti cedeva alle lacrime. «La gente forse non sa che da 13 anni vivo a Faenza, quando è arrivata la notizia di lasciare casa o di rifugiarsi sui tetti, mia moglie è stata bravissima a decidere di andare via. Se fossimo rimasti lì avremmo fatto come i topi», racconta Gnocchi ancora scosso dalla tragedia che ha vissuto. «Se ci penso ho ancora i brividi. Noi siamo stati fortunati perché l’acqua ha soltanto lambito la casa, ma quel momento lì è stato pazzesco», ha aggiunto.

L’invito del cabarettista 

Dopo che ha superato lo spavento, Gene Gnocchi ha pensato a come rimediare ai danni causati dall’alluvione alla terra che ama. «È vero che gli emiliano-romagnoli sono molto forti, ma mi sento di dire che è molto difficile che ce la facciano da soli: c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Ci deve essere una gara di solidarietà perché questa è una cosa epocale». Il comico ha poi menzionato la raccolta fondi organizzata al Teatro Masini a Faenza: «Venerdì 26 sarò con Giuseppe Giacobazzi, insieme ad altri comici, per cercare di raccogliere dei fondi perché bisogna fare di tutto per aiutare questa gente. C’è bisogno della collaborazione di tutta la popolazione».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021