Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Gazprom e le compagnie militari private attive in Ucraina

Non solo la Wagner di Prigozhin. In Ucraina da mesi sono attive altre compagnie militari legate a Gazprom, da Potok a Redut.

16 Maggio 2023 14:47 Redazione
Gazprom e le compagnie militari private attive in Ucraina

La Wagner non è l’unica compagnia militare privata russa attiva in Ucraina. Sul campo di guerra si muovono altri gruppi mercenari collegati con buona probabilità a Gazprom. Come ricorda il servizio russo della Bbc della loro esistenza aveva parlato lo stesso Evgeny Prigozhin in un’intervista lo scorso aprile. «Chi ha i soldi pensa che ora sia fantastico collezionare PMC (Private Military Company, ndr)», aveva commentato il fondatore della Wagner. «Quindi iniziano a riprodursi: PMC Potok di Gazprom, PMC Bokarev (il riferimento è al miliardario sotto sanzioni Andrei Bokarev, fino al 2022 presidente di JSC Transmasholding, il più importante produttore russo di locomotive e attrezzature ferroviarie nonché comproprietario della società di estrazione di carbone Kuzbassrazrezugol) e PMC Redut». Prigozhin in quell’occasione dichiarò anche che i combattenti delle altre compagnie private erano stati inviati a coprire le spalle ai mercenari della Wagner nei pressi di Bakhmut ma avevano lasciato le posizioni a causa della scarsa formazione e la mancanza di una vera leadership. Non solo. Secondo lo chef di Putin, i fondatori di queste PMC hanno un filo diretto con il Cremlino e pagano stipendi altissimi ai loro combattenti.

Gazprom e le compagnie militari private attive in Ucraina
Evgeny Prigozhin, fondatore della Wagner.

Le compagnie militari private che farebbero capo a Gazprom: da Redut a Potok

Il collegamento tra alcune di queste compagnie e il colosso statale del gas non è stato confermato ufficialmente. Vero è che all’inizio del 2023 Gazprom Neft, una società satellite di Gazprom, aveva ottenuto il permesso dal primo ministro Mikhail Mishustin di creare una società di sicurezza privata. Il gruppo è stato fondato a Omsk, nella Siberia sud-occidentale, con il nome di Gazpromneft Okhrana, sotto la guida di ex alti funzionari del ministero degli Interni e dell’FSB. Gazpromneft Okhrana a sua volta potrebbe aver dato vita alla PMC Potok. Sui canali Telegram dei cosiddetti corrispondenti militari russi lo scorso aprile era stato pubblicato un videomessaggio di «combattenti del battaglione Potok» che dicevano essere stati creati da Gazprom e inviati sotto il comando del Redut PMC nell’area di Bakhmut per dare manforte ai mercenari della Wagner. Che Potok sia sotto l’ala del Redut è confermato anche dalle dichiarazioni di un prigioniero russo, tale Alexander Tkachenko, secondo cui Gazprom gestisce altre due PMC, Fakel e Plamya, entrambe controllate dal ministero della Difesa. Tkachenko, come ha ricostruito la Bbc russa, avrebbe lavorato in passato per Gazprom Dobycha Orenburg, probabilmente nel settore sicurezza.

Gazprom's PMC unit Potok [Stream] is reported to have conflicts with Wagner. Potok fighters complain to Putin, they were attached to OO Redut and sent to replace Wagner's positions, but were forced to retreat under the AFU pressure. For this, Wagner threatened them with shooting. pic.twitter.com/k4myKRf4U4

— Dmitri (@wartranslated) April 26, 2023

Impossibile stabilire le perdite delle società militari private

La PMC Redut, menzionata sia dai mercenari di Prigozhin sia da quelli di Potok, esiste da diversi anni e prima della guerra era impegnata nella sorveglianza delle strutture della Stroytransgaz, la società di costruzioni di ingegneria nel campo dell’industria petrolifera e del gas di Gennady Timchenko, in Siria. Redut era considerata una piccola compagnia rispetto alla Wagner, ma negli ultimi mesi ha lanciato importanti campagne di reclutamento per l’Ucraina. Non è noto quante perdite abbiano subito queste società private. L’unico caduto della Potok ufficialmente riconosciuto è stato Erast Yakovenko, originario della repubblica caucasica di Kabardino-Balkaria. E, coincidenza, Yakovenko aveva lavorato come guardia di sicurezza in una delle strutture di Gazprom. Dal canto loro né il ministero della Difesa né Gazprom hanno confermato l’esistenza di PMC attive in Ucraina anche se, secondo l’intelligence britannica, il Cremlino da tempo starebbe lavorando alla creazione di brigate mercenarie per sostituire la Wagner e mettere un freno alle ambizioni di Prigozhin.

 

Tag:Crisi ucraina
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Paura in Ucraina per le mine antiuomo, trascinate dall’acqua dopo l’esplosione della diga a Nova Kakhovka. Paura per ambiente e salute.
  • Attualità
Mine vaganti
Dopo il crollo della diga di Kakhovka, le acque hanno invaso campi minati sia russi sia ucraini già mappati. Ora gli ordigni, trascinati dalla corrente, possono essere ovunque. Per individuarli si spera nell'ausilio di un drone ad hoc.
Fabrizio Grasso
Attacco alla conduttura che trasporta ammoniaca da Togliatti a Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina.
  • Attualità
Attacco alla condotta di ammoniaca Togliatti-Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina
Per Mosca l’esplosione è opera di un «gruppo di sabotatori ucraini». Il governatore della regione di Kharkiv punta invece il dito contro le forze russe. Il gasdotto aveva cessato l’attività dallo scoppio del conflitto.
Redazione
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano. L'ucraina si rifiuta di salutare la bielorussa
  • Sport
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano
La bielorussa ha superato l'ucraina ma al termine del match ha atteso invano il saluto. La sconfitta in conferenza dichiara: «L'avevo detto». E le polemiche non si spengono.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021