Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Gattuso e il no dei tifosi del Valencia: «Da lui commenti contro donne, gay e giocatori di colore»

Razzismo, sessismo e omofobia. Questo è quanto la tifoseria degli spagnoli contesta al nuovo allenatore, che avrebbe firmato ieri per accomodarsi in panchina. Una vicenda che ricalca quanto successo un anno fa, quando l’ex centrocampista era a un passo dal Tottenham.

3 Giugno 2022 17:25 Redazione
Gattuso e il no dei tifosi del Valencia: «Da lui commenti contro donne, gay e giocatori di colore». Si ripete quanto successo a Londra con il Tottenham

Un anno fa successe a Londra, ora a Valencia. Gennaro Gattuso sembrava essere a un passo dalla panchina della formazione spagnola, esattamene come nella passata stagione sembrava esserlo su quella del Tottenham. Poi, in entrambi i casi, la rivolta dei tifosi. In Spagna spopola, com’è stato nel Regno Unito, l’hashtag #noagattuso, con i tifosi a schierarsi contro il nuovo allenatore per i «commenti contro donne, omosessuali e giocatori di colore». Una vicenda che l’ex tecnico di Milan e Napoli, campione del mondo nel 2006 da calciatore, ha già vissuto: un anno fa l’accordo è poi saltato.

Gattuso e il no dei tifosi del Valencia: «Da lui commenti contro donne, gay e giocatori di colore». Si ripete quanto successo a Londra con il Tottenham
Gattuso bersagliato dai tifosi del Valencia sui social (Getty)

I tifosi del Valencia contro Gattuso: tutto partito da Miguel Zorio

L’attacco dei tifosi del Valencia a Gennaro Gattuso passa da Twitter ed è partito dall’ex presidente del club, Miguel Zorio. Riprendendo le polemiche e la marea di critiche piovute addosso alla dirigenza del Tottenham lo scorso anno, l’ex numero uno del club ha avviato la campagna definita contro «xenofobia, l’omofobia e il machismo di Gattuso». L’appello è stato di unirsi «contro i programmi di Peter Lim di assumere Gattuso come allenatore quando non è ancora stato risolto il contratto con Bordalás, che è stato molto critico nei confronti della dirigenza». Il vecchio presidente contro il nuovo magnate, con l’ex centrocampista diventato un’arma per acuire ancora di più la rottura tra la tifoseria e gli attuali proprietari. E come se non bastasse Zorio cita anche la malattia di Gattuso, definita «cronica e degenerativa, incurabile e che peggiora con lo stress della sua professione».

Gattuso e il no dei tifosi del Valencia: «Da lui commenti contro donne, gay e giocatori di colore». Si ripete quanto successo a Londra con il Tottenham
Gennaro Gattuso (Getty)

Le dichiarazioni di Gattuso finite nel mirino dei tifosi

Le parole di Rino Gattuso che vengono contestate dalla tifoseria risalgono ai tempi in cui l’ex centrocampista sedeva sulla panchina del Milan. Nel 2013, all’ingresso in dirigenza di Barbara Berlusconi, aveva affermato: «Non riesco proprio a vedere le donne nel calcio. Non mi piace dirlo, ma è così». Allo stesso anno, inoltre, risalgono le parole sui fischi a Kevin Prince Boateng durante una partita, con il calciatore che lasciò il campo: «Quante volte i bianchi sono stati fischiati? A me è successo, ma non gli do molta importanza». Qualche anno prima, invece, il suo pensiero sul matrimonio gay: «Il matrimonio dovrebbe essere tra un uomo e una donna e il matrimonio omosessuale è molto strano per me. Ma ognuno fa quello che vuole».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021