Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Mi faccio i gatti vostri

A Tokyo, nei pressi della stazione di Shinjuku, un enorme felino in 3D è apparso sui cartelloni pubblicitari. Ed è stato già “adottato” dalla città.

7 Luglio 2021 10:307 Luglio 2021 11:07 Redazione
Nei pressi della stazione di Shinjuku, a Tokyo, un enorme gatto tridimensionale guarda la città e i passanti dall'alto

Un gigantesco gatto in 3D è apparso su un cartellone pubblicitario a Tokyo, e dall’alto guarda i passanti che camminano indaffarati in una delle aree più trafficate della capitale giapponese. Mostrato tra le pubblicità, il felino iper realistico si muove in uno schermo a LED curvo di 154 metri quadrati, nel distretto di Shinjuku. Il display, con risoluzione 4K, mostra il felino che cammina sulla capitale giapponese mentre miagola affettuosamente (o forse no, con i gatti non si può mai sapere).

今日の15時半ごろに現地で撮られた映像です。雑踏が思いのほかうるさいので、声の大きさは調整しなきゃ。再生時、音量注意です!⚠️ pic.twitter.com/8OsmcyyVOo

— 新宿東口の猫 (@cross_s_vision) July 5, 2021

Il suo “show” va in onda tra le 7 del mattino e l’1 di notte, e il video cambia continuamente: a inizio giornata si sveglia di soprassalto, nel pomeriggio si alza e miagola ai passanti. La sera, quando è ora di dormire, si sdraia e si addormenta con la testa appoggiata sulle zampe. Il display, attualmente occupato dal gatto, sarà ufficialmente attivo dal 12 luglio, ma nel frattempo sono iniziate le trasmissioni di prova. E “Shinjuku“, come è stato ribattezzato il felino, ha già avuto uno straordinario successo tra gli abitanti della capitale.

Il Giappone e i gatti

Nella cultura nipponica i gatti sono animali quasi sacri: si pensa siano arrivati nell’isola nel X secolo, portati da mercanti cinesi o coreani. Nei confronti dei felini c’è un’ammirazione tale che uno dei principali portafortuna giapponesi, il Maneki neko, raffigura proprio un gatto intento a chiamare a sé lo spettatore. In Occidente, Maneki neko è conosciuto soprattutto perché si trova spesso nei ristoranti asiatici delle nostre città: sembra stia salutando, in realtà “cerca” di attirare i clienti. Nella cultura giapponese queste sculture portano fortuna perché, quando un gatto assume questa posa, sul suo proprietario si riversa tanta buona sorte.

L’Asia e gli schermi 3D giganti

Negli ultimi anni in diversi Paesi asiatici sono comparsi cartelloni pubblicitari 3D ultra realistici. Lo scorso maggio, una gigantesca onda tridimensionale, progettata dalla società tecnologica d’strict, ha occupato il più grande cartellone digitale della Corea del Sud, nel quartiere Gangnam di Seul.

This billboard in Seoul, South Korea by d'strict pic.twitter.com/1fTl1zbtkZ

— Art & Architecture – Your Secret Garden (@SecretGardennxx) June 23, 2020

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021