Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, in Cina soppressi con l’eutanasia i gatti colpiti dal virus

Nel Paese è diventata immediatamente virale la storia di Liu. Mentre la ragazza si trovava in quarantena perché positiva, i suoi tre gatti sono stati soppressi dagli operatori locali. Anche gli animali erano risultati infetti.

29 Settembre 2021 11:0029 Settembre 2021 11:05 Redazione
Covid, in Cina soppressi con l'eutanasia ai gatti colpiti dal virus

La positività al Covid l’aveva costretta ad abbandonare casa in fretta. Liu, 28 anni, non aveva avuto neppure il tempo di lasciare cibo e acqua ai suoi tre gatti, ha raccontato a Beijing News, quotidiano statale cinese. Sperava che al suo posto agissero gli operatori della comunità locale, mentre lei in ospedale era alle prese con la malattia. L’illusione, però, è durata poco, giusto il tempo di scoprire che anche gli animali si fossero infettati. Venuti a conoscenza del contagio, infatti, i funzionari hanno praticato a questi l’eutanasia. Il tutto senza che lei ne fosse a conoscenza. Solo lo scorso lunedì, 29 settembre, a Liu è stato detto che in seguito al test, e per prevenire la diffusione del virus, i suoi gatti erano stati soppressi, in quanto in Cina non esiste al momento alcun protocollo per curare gli animali.

Leggi anche: Covid, in Cina costruita una città per la quarantena

Eutanasia ai gatti: la donna non aveva firmato il consenso

Secondo quanto riporta il quotidiano la donna si era rifiutata di firmare il modulo di consenso. Ammutinamento che evidentemente non si è rivelato utile, in quanto gli animali sono stati comunque abbattuti. E a poco è servita la motivazione di un operatore rimasto anonimo, per cui senza cura i gatti sarebbero stati comunque vettori della malattia, anche dopo il rientro di Liu dalla quarantena. L’avrebbero, in sostanza, esposta al rischio di un altro focolaio. Eppure qualche dubbio sulla legittimità della decisione resta. Sul quale hanno provato a far luce giornalisti della Cnn che hanno contattato i funzionari del distretto di Nangang, quello in cui vive Liù. Questi hanno risposto di non essere a conoscenza della vicenda. La storia, tuttavia, è diventata in fretta virale sul social cinese Weibo e immediatamente censurata, mentre l’hashtag dedicato aveva ottenuto oltre 14 milioni di visualizzazioni nel giro di qualche ora. Contrastanti, comunque i pareri, divisi tra chi optava per una soluzione estrema, ma ineccepibile in tempi di pandemia e chi ne ha condannato la brutalità.

Eutanasia ai gatti: gli animali positivi sono contagiosi?

Allargando lo sguardo, sebbene siano note la probabile origine della malattia dagli animali e la diffusione del Covid tra esemplari, domestici, in cattività o d’allevamento, non ci sono prove circa la capacità di trasmissione del virus da questi negli esseri umani.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021