Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gasdotti Nord Stream, «danni senza precedenti agli impianti»

Fughe di gas stanno interessando i gasdotti. L’operatore della rete non è in grado di stimare quando sarà ripristinata la capacità operativa. Il Cremlino ha già chiesto «un’indagine urgente», parlando di «possibile sabotaggio».

27 Settembre 2022 12:47 Redazione
Nord Stream, «danni senza precedenti all’impianto». Fughe di gas stanno interessando i gasdotti. Mosca parla di sabotaggio.

Le tre linee offshore dei sistemi di gasdotti Nord Stream 1 e 2, fuori servizio a causa della guerra in Ucraina, hanno subito «danni senza precedenti». È quanto denuncia l’operatore della rete, aggiungendo che è impossibile stabilire quando verrà ripristinata la capacità funzionale del sistema: i due gasdotti, secondo le autorità danesi e svedesi, sono stati entrambi improvvisamente colpiti da perdite, molto rare e inspiegabili, nel Mar Baltico.

Nord Stream, «danni senza precedenti all’impianto». Fughe di gas stanno interessando i gasdotti. Mosca parla di sabotaggio.
I gasdotti Nord Stream collegano Russia e Germania (Getty Images)

Per Russia e Germania l’ipotesi del sabotaggio non è da scartare

Nord Stream 1 e 2 collegano la Russia alla Germania: il Cremlino ha già chiesto «un’indagine urgente», parlando di «possibile sabotaggio». Per il portavoce presidenziale Dmitry Peskov, che non ha escluso alcuna ipotesi, «l’emergenza sulle linee del Nord Stream è un problema che riguarda la sicurezza energetica dell’intero continente». Secondo il quotidiano Tagesspiegel, anche il governo federale tedesco ritiene possibile la teoria del sabotaggio: il calo di pressione nei due gasdotti, registrato ieri a breve distanza l’uno dall’altro, è un po’ troppo per essere una coincidenza. Un sabotaggio potrebbe essere stato commesso soltanto da un attore statale, per mano di sommozzatori della marina o con un sommergibile.

Nord Stream, «danni senza precedenti all’impianto». Fughe di gas stanno interessando i gasdotti. Mosca parla di sabotaggio.
Il gasdotto Nord Stream 2 non è mai entrato in funzione (Getty Images)

Il gasdotto Nord Stream 2 non è mai entrato in funzione

Di sicuro c’è che il guasto ha fatto schizzare il prezzo del gas ad Amsterdam: 191,5 euro al megawattora, dopo aver un picco di 194,7 euro (+12 per cento). Ieri l’autorità marittima di Copenhagen aveva rilevato una fuga di gas dalla condotta Nord Stream 2, completato a inizio 2022 e mai entrato in funzione: il gasdotto, che corre per 1.200 chilometri nelle acque del mar Baltico, era stato riempito di gas in vista della messa in opera. Le autorità danesi hanno immediatamente messo in allerta le infrastrutture energetiche, innalzando il livello di vigilanza del settore dell’elettricità e del gas al livello arancione, il secondo più alto. Misure concrete per aumentare la sicurezza delle fabbriche e degli impianti dovranno essere messe in atto dalle aziende del settore.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021