Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Taglio del gas russo, il Canada restituirà una turbina Gazprom alla Germania

Parte del gasdotto Nord Stream 1, è in riparazione in Quebec ed era stata bloccata dal governo di Ottawa come ritorsione per l’invasione dell’Ucraina: permetterà di accelerare il flusso di gas dalla Russia.

10 Luglio 2022 13:46 Redazione
Taglio del gas russo, il Canada restituirà una turbina Gazprom alla Germania. Fa parte del gasdotto Nord Stream 1.

Dopo averla riparata, il Canada restituirà alla Germania una turbina a gas del gasdotto Nord Stream 1, che permetterà di accelerare il flusso di gas dalla Russia. La decisione del governo di Ottawa rischia di mandare su tutte le furie l’Ucraina, che aveva invitato il Canada a non effettuare la restituzione della turbina, in quanto ciò indebolirebbe le sanzioni contro Mosca.

Taglio del gas russo, il Canada restituirà una turbina Gazprom alla Germania. Fa parte del gasdotto Nord Stream 1.
Jonathan Wilkinson (Andreas Gora – Pool/Getty Images)

La turbina era bloccata in Canada a causa delle sanzioni

La Germania sta affrontando una grave carenza di gas e avrebbe rischiato di dover fare a meno di ulteriori risorse se la turbina, che è di proprietà di Gazprom, non fosse stata restituita. Per questo ha chiesto al Canada la restituzione, ricevendo una risposta affermativa. Come scrive in una nota il ministro dell’Energia canadese Jonathan Wilkinson, ciò sosterrà «la capacità dell’Europa di accedere a un’energia affidabile e conveniente, mentre si allontana dal petrolio e dal gas russi». La turbina era stata bloccata dal governo di Ottawa come ritorsione per l’invasione dell’Ucraina. Quando la Germania l’aveva chiesto indietro per alleviare così le conseguenze delle sanzioni, l’Ucraina, invece, aveva esortato il Canada a non fornirla, così da «non cedere al ricatto del Cremlino».

Veuillez voir ci-dessous ma déclaration. pic.twitter.com/KRbuZV10ew

— Jonathan Wilkinson 🇨🇦 (@JonathanWNV) July 10, 2022


Russia, il Canada annuncia nuove sanzioni

«Senza la necessaria fornitura di gas naturale l’economia tedesca avrà difficoltà molto significative e gli stessi tedeschi potrebbero non essere in grado di riscaldare le loro case con l’avvicinarsi dell’inverno», ha dichiarato Wilkinson. La turbina è attualmente nelle officine del Gruppo Siemens vicino a Montreal, in Quebec. Il Canada ha inoltre annunciato nuove sanzioni contro il settore energetico russo, che «saranno applicate al trasporto terrestre e in gasdotti e alla produzione di metalli e di trasporto, computer, apparecchiature elettroniche ed elettriche, nonché di macchinari».

Taglio del gas russo, il Canada restituirà una turbina Gazprom alla Germania. Fa parte del gasdotto Nord Stream 1.
Nord Stream (JOHN MACDOUGALL/AFP via Getty Images)
Tag:Crisi ucraina
Biografia, carriera e vita privata di Mal, cantante che ha fatto parte del panorama musicale italiano degli anni ’60.
  • Cultura e Spettacolo
Mal, chi è il cantante: età, moglie, figli, canzoni e Cantante Mascherato
Dopo gli esordi al Piper, ha riscosso un grande successo di pubblico negli anni Sessanta e Settanta. Suo è il brano Furia, sigla dell'omonima serie di telefilm con protagonista il "cavallo del West".
Gerarda Lomonaco
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021