Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gas, price cap dinamico: cos’è e come funziona la proposta dell’Italia

Cos’è il price cap dinamico pensato da Italia, Grecia, Polonia e Belgio per gestire il rincaro del gas russo? Ecco come funziona la proposta.

7 Ottobre 2022 14:49 Virginia Cataldi
Cos'è il price cap dinamico pensato da Italia, Grecia, Polonia e Belgio per gestire il rincaro del gas russo? Ecco come funziona la proposta.

Un price cap “dinamico” sul metano russo: è questa la proposta di Italia, Grecia, Polonia e Belgio per gestire il rincaro del gas e far fronte all’emergenza energetica. Il documento sarebbe già al vaglio degli Stati membri dell’Unione Europea. Ecco in cosa consiste l’idea.

Gas, price cap “dinamico”: a cosa serve?

Italia, Grecia, Polonia e Belgio, hanno redatto un documento informale in cui illustrano il Price cap “dinamico”. Si tratta di una proposta per gestire il rincaro del gas russo che prevede la fissazione di un “valore centrale” da rivedere regolarmente in base alle variabili di mercato. Rispetto a questo si farebbero anche predizioni sui possibili rialzi o ribassi nei diversi hub europei. L’idea “sofisticata”, come l’ha definita il Commissario all’Economia Ue Paolo Gentiloni, già oggi potrebbe finire al vaglio dei 27 nel vertice in programma al Congresso di Praga.

Cos'è il price cap dinamico pensato da Italia, Grecia, Polonia e Belgio per gestire il rincaro del gas russo? Ecco come funziona la proposta.
Gas naturale (Photo by Jean-François MONIER / AFP) (Photo by JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images)

Come funziona? 

Il price cap dinamico ipotizza innanzitutto uno scenario in cui non ci sia assenza di forniture e si verifichi uno scambio tra domanda e offerta di gas. La misura prevede la creazione di un “corridoio dinamico” basato su un “valore centrale” della materia prima che potrà essere rivisto regolarmente. Si terrà conto di parametri di riferimento esterni, come il costo dei combustibili fossili in altri mercati, e rispetto a questi saranno ammesse fluttuazioni del prezzo al rialzo o al ribasso di diversi punti percentuali.

Il valore centrale del corridoio rappresenterebbe dunque “un tetto da piazzare su un solo hub di riferimento (ad esempio il Ttf di Amsterdam), su più hub così da evitare arbitraggi o ancora per coprire tutte le transazioni”. Le fluttuazioni nel suo intorno fungerebbero invece “da segnali di prezzo per spostare il gas attraverso gli Stati membri, nel caso in cui più hub raggiungano il limite”.

Cos'è il price cap dinamico pensato da Italia, Grecia, Polonia e Belgio per gestire il rincaro del gas russo? Ecco come funziona la proposta.
Impianto gas polacco (Photo by Sean Gallup/Getty Images)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021