Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gallipoli, divieto di girare in costume: multe fino a a 150 euro a chi esce a torso nudo o in bikini

Il divieto riguarderà Corso Roma e il centro storico, ad eccezione delle aree balneabili. Negli uffici pubblici «sarà vietato l’ingresso in abbigliamento poco decoroso, in costume da bagno, a torso nudo, in pantaloncini e in canotta»

16 Giugno 2023 18:54 Elena Mascia
Il sindaco di Gallipoli, comune turistico pugliese, ha firmato un'ordinanza con la quale vieta di girare in costume nel centro storico.

Dal primo di luglio fino alla seconda metà di settembre, a Gallipoli, località turistica della Puglia, sarà vietato girare in costume «su Corso Roma e nel centro storico, ad eccezione delle aree balneabili» così come non saranno accettati abiti discinti, oltre che nel centro, anche nei locali e negli uffici pubblici dove «sarà vietato l’ingresso in abbigliamento poco decoroso, significatamente in costume da bagno, a torso nudo, in pantaloncini e in canotta».  L’obiettivo del Comune è quello di garantire il decoro per le strade della città salentina. Coloro che non rispetteranno le regole riceveranno una sanzione pecuniaria che varia da 25 a 150 euro.

Il sindaco di Gallipoli, comune turistico pugliese, ha firmato un'ordinanza con la quale vieta di girare in costume nel centro storico.
Turisti (Getty Images)

Le dichiarazioni del sindaco di Gallipoli sul divieto di girare in costume

Il primo cittadino di Gallipoli, Stefano Minerva, ha affermato, in merito al divieto, che si tratta di una «semplice norma di decoro» che dovrebbe servire ad arginare quei comportamenti che vengono vissuti dalla comunità come contrari all’ordine e alla decenza. Il documento parla infatti di «segnalazioni pervenute da parte di cittadini e turisti anche negli anni precedenti che lamentavano situazioni idonee a compromettere il pubblico decoro». Per non incappare in una multa basterà semplicemente indossare una maglietta o un copricostume decoroso. A vigilare sul rispetto delle norme, vi saranno gli agenti della polizia locale. L’ordinanza rientra nelle misure per «la tutela ed il miglioramento della civile convivenza e della decorosa vivibilità degli spazi pubblici».

Stretta del comune sugli accampamenti e sui campeggi selvaggi

Il comune non si è limitato solo al vestiario, ma ha esteso la stretta anche al decoro urbano:  No dunque a bivacco, accampamento e campeggio al di fuori delle aree destinate e dedicate. Imposto anche un  limite ai rumori molesti notturni, ad iniziare dalla musica diffusa nei locali, che, a mezzanotte, dovrà cessare, salvo nella settimana dal 7 al 16 agosto, quando le emissioni acustiche saranno consentite per un’ora in più.

 

 

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021