Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Galline Ogm, in Israele una scoperta contro l’abbattimento di pulcini maschi

Un team israeliano ha sviluppato galline geneticamente modificate che generano solo femmine. Una scoperta che eviterebbe l’abbattimento in massa degli esemplari maschi.

14 Dicembre 2022 12:28 Fabrizio Grasso
Un team in Israele ha sviluppato galline ogm che generano solo femmine. Si eviterebbe così l’abbattimento di massa degli esemplari maschi.

Ogni anno, l’industria mondiale abbatte 7 miliardi di pulcini maschi poiché privi di valore commerciale dato che non possono deporre uova. Mentre i governi dell’Unione Europea riflettono su nuove leggi in grado di limitare la pratica, da Israele arriva una scoperta che potrebbe evitarla del tutto. Un team di Tel Aviv ha infatti ideato un processo di editing genetico in grado di creare galline Ogm che si riproducono solo in esemplari femmine. Nessuna ripercussione sulle seconde generazioni, che non presenteranno più alcun segno di alterazione. «Potrebbe essere un punto di svolta per l’intero settore», hanno detto alla Bbc News gli scienziati. Permangono però alcuni dubbi in quanto la ricerca non è disponibile alla valutazione esterna.

Galline Ogm, come funziona l’editing genetico e perché è importante

La ricerca è opera di un team di scienziati dell’istituto Volcani, vicino Tel Aviv, che ha lavorato sotto la guida di Yuval Cinnamon. Lo studio è stato sostenuto dal Compassion in World Farming, ong internazionale per il benessere degli animali con sede nel Regno Unito. Gli scienziati hanno sviluppato le “galline Gonda” tramite l’editing genetico. Si tratta di una tecnica che permette il controllo dei geni alla nascita, evitando l’aggiunta di Dna alieno tipico della modificazione genetica. Come riporta la Bbc, lo studio ha analizzato dapprima i cromosomi delle galline. Le femmine vantano infatti un cromosoma W e uno Z, mentre i maschi una doppia Z. Hanno così creato un esemplare femmina con cromosoma Z speciale che, se esposto alla luce blu, genera soltanto esemplari femmine, bloccando la riproduzione dei maschi. «Sono davvero entusiasta », ha dichiarato Cinnamon. «Rivoluzionerà il settore, beneficiando la salute dei polli».

Un team in Israele ha sviluppato galline ogm che generano solo femmine. Si eviterebbe così l’abbattimento di massa degli esemplari maschi.
I pulcini nati dalle galline ogm in Israele (Bbc, Twitter)

Il nuovo sistema riproduttivo di galline Ogm è sicuro per la salute umana e non intacca nemmeno seconde o terze generazioni. Gli scienziati hanno potuto confermare che gli embrioni all’interno delle uova si sviluppano normalmente senza alcun segno di alterazione genetica. «Gli allevatori otterranno gli stessi pulcini di oggi e i consumatori mangeranno le stesse uova», ha proseguito Cinnamon. «L’unica differenza è l’esposizione alla luce blu, che attiva un particolare processo di fecondazione». Restano però alcuni dubbi, in quanto gli esperti non hanno pubblicato. Nessun esperto indipendente può infatti valutare i risultati, dovendosi affidare alle conclusioni israeliane.

L’entusiasmo delle ong e i prossimi passi della ricerca

Sebbene non siano possibili conferme da studiosi non coinvolti nel progetto, è possibile fare affidamento sull’entusiasmo del Compassion in World Farming. «Normalmente sono diffidente verso l’editing genetico», ha detto alla Bbc Peter Stephenson, fra i vertici dell’organizzazione. «Questo è però un caso eccezionale che bisogna sostenere». I governi dell’Unione Europea stanno lavorando da diversi anni per vietare l’uccisione di massa dei pulcini. La Germania l’ha fatto all’inizio del 2022, la Francia dovrebbe discuterne l’anno prossimo. L’Italia si impegnerà a farlo, come ha riportato l’Ansa ad agosto, entro il 2026. La scoperta intanto non rappresenta un punto d’arrivo, ma una base di partenza per ulteriori studi nel prossimo futuro. L’obiettivo principale sarà approfondire la conoscenza sulla salute delle galline, confermando che non sorgano problemi di benessere inaspettati.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021