Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alé Giampiero

La morte di Galeazzi è un duro colpo per tutti gli appassionati di sport. Indimenticabili le sue cronache all’Olimpiade di Seoul, quando in una giornata da leggenda accompagnò i successi dei fratelli Abbagnale.

12 Novembre 2021 13:1312 Novembre 2021 13:18 Redazione
Nel 1988 a Seoul Galeazzi raccontò i successi dei fratelli Abbagnale entrando con loro nella storia dello sport Azzurro

La notizia della morte ha sconvolto tutti. Appassionati di sport in particolare. La voce di Giampiero Galeazzi, infatti, è stata colonna sonora di tantissimi successi azzurri. Il sottofondo delle imprese più belle nella storia del canottaggio del nostro paese, senza il quale anche simili vittorie avrebbero perso un pizzico del loro intramontabile fascino.

Seoul 1988, la cronaca di Galeazzi e il successo dei fratelli Abbagnale

Come accadde all’Olimpiade di Seoul, il 25 settembre 1988. In barca c’erano i fratelli Giuseppe e Carmine Abbagnale, al microfono, ad aumentare il carico di adrenalina e a tenere alta la tensione di milioni di italiani, la passione di Bisteccone, come avrebbero imparato a chiamarlo affettuosamente tutti. «Rinviene la Germania Est, ma la prua italiana è la prima». Così Galeazzi salutò l’oro e inaugurò una giornata memorabile. Qualche ora più tardi, in un equipaggio a quattro Agostino, il più piccolo della dinastia, avrebbe chiuso il cerchio con un altro clamoroso trionfo. «Controlla a destra, a sinistra. Poi l’Italia taglia il traguardo». È sempre lui a parlare, sempre loro a vincere, in un connubio perfetto e diventato col tempo indissolubile. Merito di una grande competenza, maturata direttamente in barca. Nel 1967 in Singolo si laureò addirittura campione italiano.

Giampiero Galeazzi volto e voce di 90 esimo minuto

La voce profonda diventerà negli anni successivi quella di 90 esimo minuto, condotto dal 1992 al 1999. In un tempo in cui la pay tv muoveva i primi passi, gli high lights della Serie A e, di riflesso, le domeniche pomeriggio degli sportivi passavano necessariamente da Galeazzi, che nel 1996 condurrà insieme a Pippo Baudo pure il festival di Sanremo.

Quando #Galeazzi diede il microfono a #Maradona#DiegoArmandoMaradona #Napoli #Calcio pic.twitter.com/w5NmyibtcZ

— RaiSport (@RaiSport) November 26, 2020

Indimenticabile anche la sua intervista a Diego Armando Maradona. Allora nelle vesti di inviato sui campi dello Stivale, Galeazzi seguì l’epopea dello Scudetto a Napoli e del Pibe de oro sotto il Vesuvio.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021