Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

G20: vaccini anti-Covid al 70 per cento della popolazione mondiale entro metà 2022

Lo ha annunciato il ministro Speranza, alla conclusione del vertice riservato a Finanze e Salute. Per il 2021, l’obiettivo è il 40 per cento.

29 Ottobre 2021 16:42 Redazione
G20: vaccini anti-Covid al 70 per cento della popolazione mondiale entro metà 2022. Lo ha annunciato il ministro della Salute Speranza.

Via libera unanime del G20 di Finanze e Salute al rilancio degli impegni sulle vaccinazioni anti Covid globali. Un obiettivo davvero a breve termine e un altro un po’ più lontano: si punta infatti a coprire il 40 per cento della popolazione mondiale per la fine del 2021 e il 70 per cento entro la metà del prossimo anno. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, incontrando la stampa al termine del vertice.

Vaccini Covid, 3 miliardi di persone hanno ricevuto due dosi

A livello globale, sono state somministrate 6,97 miliardi di dosi di vaccino. Tre i miliardi di persone ad aver completato il ciclo vaccinale, equivalenti al 38,4 percento del totale. Il 49,6 per cento ha invece ricevuto solo la prima dose. Manca dunque davvero poco all’obiettivo stabilito per la fine del 2021. Per raggiungere invece il 70 per cento, servirà un’accelerazione. Secondo quanto diffuso dalla presidenza italiana del G20, i ministri che si sono incontrati alla vigilia del vertice dei capi di Stato e di governo, che proseguirà anche domenica a Roma, hanno confermato il sostegno al rafforzamento delle catene di forniture globali, all’aumento della distribuzione di vaccini, così come al potenziamento delle capacità produttive dei Paesi a basso e medio reddito.

Vaccini Covid, Speranza: avanti con le terze dosi

Dal mondo all’Italia, Speranza si è soffermato anche sull’evoluzione della pandemia nel nostro Paese. Nel periodo 6 ottobre-19 ottobre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96, in deciso aumento rispetto alla settimana precedente (0,86). «In questo momento i numeri in Italia sono i più bassi in Europa, basta paragonarlo con la Germania», ha detto il ministro della Salute: «Ma non vi è dubbio che i numeri sono in crescita, anche in Italia, e questo richiede massima attenzione e massima cautela. Dobbiamo continuare con la campagna di vaccinazione, con le prime dosi e accelerare anche la campagna delle terze dosi. La pandemia è ancora in corso. A chi protesta rispondiamo con l’evidenza della scienza».

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021