Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Al via il G20: che cosa è il summit in corso a Roma

Il vertice si svolge per la prima volta sotto la presidenza italiana. Le cose da sapere, dal motivo per cui è nato ai Paesi partecipanti.

30 Ottobre 2021 10:4730 Ottobre 2021 10:57 Redazione
Al via il G20: che cosa è il summit in corso a Roma. Le cose da sapere, dal motivo per cui è nato ai Paesi partecipanti.

È iniziato in una Roma blindata il G20, per la prima volta sotto la presidenza italiana. Clima ed energia saranno i nodi principali del summit, nel corso del quale si discuterà anche della pandemia di Covid-19 e della questione afghana. Biden, Macron, Erdogan, Merkel, Bolsonaro: ci sono tutti nella Nuvola dell’Eur. Ma che cosa è il G20? Le cose da sapere.

G20, che cosa è

Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano l 80 per cento del PIL mondiale, il 75 per cento del commercio globale e il 60 per cento della popolazione del pianeta.

G20, i Paesi membri

I Paesi membri del G20 sono, in ordine alfabetico: Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia e Unione Europea. A questi si aggiunge la Spagna, che è un invitato permanente. Ogni anno la presidenza invita alcuni altri Paesi, che partecipano a pieno titolo ai lavori del summit a cui prendono parte anche diverse organizzazioni internazionali e regionali.

G20, chi rappresenta i Paesi

Il vertice G20 riunisce i Capi di Stato e di Governo dei vari Paesi. All’evento è inoltre tradizionalmente prevista la partecipazione dei ministri dell’Economia. Il G20 non ha un segretariato permanente: per assicurare la continuità dei lavori è stata istituita una “troika”, composta dal Paese che detiene la Presidenza, il suo predecessore ed il suo successore. Attualmente, è composta da Arabia Saudita, Italia e Indonesia.

G20, quando è nato

Il G20 è nato nel 1999, quando a seguito della crisi finanziaria asiatica del 1997-98, i ministri delle Finanze del G7 annunciarono la creazione del “Gruppo dei 20”, con l’obiettivo di coinvolgere altri Paesi nelle discussioni sull’economia e la finanza globale. La prima riunione ufficiale si tenne a Berlino nel dicembre dello stesso anno. Dopo la crisi economica del 2008, gli Stati Uniti proposero di elevare il livello di partecipazione del G20 ai Capi di Stato e di Governo, che dal 2010 si riuniscono con cadenza annuale.

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021