Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Furti d’auto in aumento: le regioni più colpite e i modelli più rubati

Aumentano i furti d’auto in tutta la penisola: ecco quali sono le regioni più colpite e i modelli più rubati.

26 Luglio 2022 11:03 Claudio Vittozzi
I furti d'auto sono in aumento in tutt'Italia: ecco quali sono i modelli più rubati e le regioni più colpite da questa tendenza.

I furti d’auto sono in aumento su tutto il territorio italiano. Quali sono le regioni più a rischio e quali sono le auto più rubate? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo periodo turbolento.

Furti d’auto in aumento: quali sono le regioni più colpite?

In quasi tutta Italia il fenomeno dei furti d’auto sta crescendo dopo la pausa per il lockdown. Alcuni dati forniti dalla società LoJack dimostrano che sono cinque le regioni più colpite. Quella con più casi è la Campania con circa 27.500 furti in un anno e un rapporto di circa 75 auto rubate al giorno. La seconda regione è il Lazio con 18.215 automezzi rubati. Inoltre, questa regione ha anche il tasso più basso di recuperi veicoli nazionale. Solo nel 30% dei casi il veicolo torna al proprietario. In seguito, nella spiacevole classifica dei furti d’auto ci sono la Puglia con 14.498 auto rubate, la Sicilia 13.280 casi e la Lombardia con 11.636 casi. Tuttavia, i furti d’auto stanno ritornando a crescere in tutt’Italia, motivo per cui nessuna regione è sicura in questo periodo.

Furti d’auto in aumento: quali sono i modelli più rubati?

Le auto preferite dai criminali sono quelle che portano più guadagno e sono più facili da far sparire. Per questo il marchio preferito da coloro che si occupano di furti d’auto è Fiat. Nella fattispecie, si registrano numeri altissimi con il modello Panda (8.816 casi). Se volessimo fare un rapporto rispetto a tutte le altre auto che vengono rubate, quest’ultimo sarebbe di 1:10.

Segue la Fiat 500 con 6.673 auto sottratte e il modello Fiat Punto con 5.292 casi. Chiude la classifica delle auto più rubate in Italia la Lancia Ypsilon con 2.979 segnalazioni. Ci sono anche furti d’auto meno comuni di specifiche vetture. Le eccezioni, se così si possono chiamare, sono la Opel Corsa con 829 unità rubate e la Fiat Uno, che registra 559 casi.

 

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021