Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Funerali di Stato in Duomo, i precedenti: dalle vittime di Piazza Fontana a Mike Bongiorno

Nella cattedrale meneghina si sono tenute le esequie di personaggi illustri, come Alda Merini, ma anche (e soprattutto) di vittime di attentati consumatisi sul suolo cittadino. Le ultime, nel 2015, in onore del giudice Ciampi e dell’avvocato Appiani uccisi in Tribunale.

14 Giugno 2023 07:3014 Giugno 2023 09:04 Debora Faravelli
Per chi sono stati celebrati i funerali di Stato nel Duomo di Milano in passato? Da Alda Merini alle vittime degli attentati.

È in programma per oggi alle 15 l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, morto lunedì mattina all’ospedale San Raffaele di Milano. I funerali di Stato, che spettano di diritto a Presidenti ed ex Presidenti di organi costituzionali, saranno celebrati nel Duomo di Milano dall’arcivescovo Mario Delpini. Non è la prima volta che la cattedrale meneghina ospita esequie statali: era già successo per le vittime della strage di Piazza Fontana ma anche per personalità della letteratura e dello spettacolo come Eugenio Montale e Mike Bongiorno.

I funerali di Stato nel Duomo di Milano

Il 15 dicembre 1969 migliaia di persone si radunarono dentro la cattedrale, sul sagrato e in tutta la piazza per salutare le 17 persone che morirono nella «madre di tutte le stragi», l’attentato terroristico presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura situata in Piazza Fontana. Per le vittime vennero disposti i funerali di Stato così come accadde, dieci anni dopo, per il magistrato Emilio Alessandrini, assassinato il 29 gennaio 1979 da un commando di Prima linea.

Nel 1981 la cattedrale ha ospitato un nuovo rito funebre, quello del poeta e scrittore Eugenio Montale. Premio Nobel per la letteratura, senatore a vita nonché Cavaliere e Grande ufficiale della Repubblica italiana, morì il 12 settembre all’età di 84 anni. Seguono altre vittime del terrorismo il 27 luglio 1993, quando il Duomo venne scelto per celebrare i funerali di Stato dei tre Vigili del Fuoco e dell’agente della Polizia municipale morti nell’esplosione di una bomba davanti al Padiglione di arte contemporanea in via Palestro.

Quindi, nel 2009, l’addio solenne a due personaggi della cultura italiana, vale a dire il conduttore televisivo Mike Bongiorno e la poetessa e Dama di commenda dell’ordine al merito della Repubblica Alda Merini. L’ultimo funerale di Stato in Duomo risale al 2015, di nuovo per omaggiare le vittime di una morte violenta. Il 15 aprile vennero infatti celebrate le esequie del giudice Fernando Ciampi e dell’avvocato Lorenzo Claris Appiani, uccisi la mattina del 9 aprile all’interno del Palazzo di giustizia di Milano da un imprenditore sotto processo per bancarotta.

 

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021