Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Funerali di Silvio Berlusconi: 32 esponenti del governo e maxi schermi in Piazza Duomo

I dettagli dell’organizzazione verranno decisi oggi in un incontro in prefettura. Ipotesi ingressi contingentati e corsie riservate per le autorità. Diretta tv affidata a Mediaset e spazio per i giornalisti nella cattedrale.

13 Giugno 2023 09:21 Debora Faravelli
Stamattina verranno decisi i dettagli sull'organizzazione dei funerali di Silvio Berlusconi: presenti decine di esponenti governativi.

Si va delineando il piano organizzativo per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, in programma domani alle 15 nel Duomo di Milano. L’ipotesi è quella di replicare lo schema già sperimentato negli ultimi anni con i grandi eventi, con numero chiuso, ingressi contingentati e vie di fuga per eventuali interventi dei mezzi di soccorso. Potrebbero inoltre essere allestiti dei maxi schermi nella Piazza antistante la cattedrale per permettere anche a chi non è ammesso in chiesa di seguire la cerimonia.

Funerali di Silvio Berlusconi: l’organizzazione e il piano sicurezza

Come previsto dal cerimoniale, alle esequie pubbliche deve prendere parte almeno un rappresentante del governo in carica. Nel caso del Cav saranno 32 gli esponenti dell’esecutivo in arrivo da Roma con un volo istituzionale insieme ad altre personalità dall’estero – ancora non c’è la certezza su chi siano, ma si vocifera della presenza del premier ungherese Viktor Orban. Oltre a loro arriverà a Milano anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella.

  • LEGGI ANCHE: Silvio Berlusconi, il ricordo di Milano e della Lombardia con Fontana, Moratti, Sala e Bossi

Per mettere a punto il piano di sicurezza è in programma stamattina un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Renato Saccone. I vertici di Questura, Comandi provinciali di Carabinieri e Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia locale si confronteranno sulle migliori strategie da mettere in atto per far sì che l’evento si svolga senza intoppi. Nel pomeriggio verrà effettuato anche un sopralluogo all’interno del Duomo (che dovrebbe ospitare circa 2 mila persone) con i cerimoniali di Quirinale, Palazzo Chigi, Senato e Camera. In seguito si terrà un’ulteriore riunione tecnica, sempre presieduta da Saccone, durante la quale verranno stabiliti gli ultimi dettagli.

Corsia riservata per l’autorità e ingressi contingentati

Stando a quanto risulta, l’idea è quella di delimitare la piazza con entrate presidiate dalle forze dell’ordine, così da regolare gli accessi e tenere il conteggio delle presenze in tempo reale. Per le autorità dovrebbe essere predisposta una corsia riservata, anche se il tragitto non è stato ancora fissato. Tra le varie ipotesi sul tavolo c’è quella di far arrivare le auto dal lato di piazza Fontana fino a piazzetta ex Reale. Per forza di cose, ci saranno ripercussioni sulla circolazione di alcuni mezzi di superficie con percorsi deviati a seconda delle esigenze.

Ipotesi maxi schermi in Piazza Duomo e diretta affidata a Mediaset

Si parla anche della possibile installazione di maxi schermi per consentire a chi resterà all’esterno di assistere alle esequie, la cui diretta tv sarà realizzata da Mediaset. L’azienda fornirà alle altre emittenti televisive il segnale internazionale con audio embeddato senza commento e metterà a disposizione il segnale anche a satellite. Le televisioni che volessero integrare possono predisporre postazioni di commento e stand up all’esterno della cattedrale, nel luogo che la Prefettura indicherà, ma non potranno registrare video all’interno. Per i giornalisti che volessero seguire comunque la celebrazione sarà predisposta una specifica area all’interno del Duomo.

 

 

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021