Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Funerali di Papa Benedetto XVI, le differenze rispetto a quelli degli altri papi

Per la prima volta, un pontefice celebrerà le esequie di un suo omologo. Niente cerimonia di stato né novendiali e dubbi sull’entità dell’addio, «solenne ma sobrio e all’insegna della semplicità».

2 Gennaio 2023 13:52 Debora Faravelli
Quali sono le differenze tra i funerali di Papa Benedetto XVI, primo a dimettersi da seicento anni, e quelli degli altri pontefici.

Saranno dei funerali unici nel loro genere quelli di Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, morto sabato 31 dicembre 2022 all’età di 95 anni. Considerato che è stato il primo papa a dimettersi in più di seicento anni – l’ultimo prima di lui era stato Gregorio XII nel 1415 -, per la loro celebrazione non si seguirà il protocollo tradizionale ma verranno introdotte alcune novità.

I funerali di Papa Benedetto XVI

Le esequie avranno luogo alle 9:30 di giovedì 5 gennaio presso la Basilica di San Pietro. La prima differenza rispetto ai funerali dei pontefici precedenti è che saranno celebrati da un Papa: se, fino ad ora, il compito di presiedere la cerimonia era affidato al decano del collegio cardinalizio, vale a dire il più anziano cardinale della Chiesa cattolica (quello attuale è Giovanni Battista Re), ora spetterà a Bergoglio celebrare il funerale del suo predecessore. Sarà dunque la prima volta che un Papa celebrerà i funerali di un altro Papa.

Quali sono le differenze tra i funerali di Papa Benedetto XVI, primo a dimettersi da seicento anni, e quelli degli altri pontefici.
Papa Benedetto XVI (Getty Images)

Un’altra differenza è che non saranno funerali di stato, come avviene di solito. Questo perché, con le sue dimissioni, Benedetto XVI aveva smesso di essere capo di stato della Città del Vaticano. Si tratta di una differenza formale più che sostanziale: i leader di tutto il mondo potranno decidere ugualmente di prendere parte alla cerimonia, ma lo faranno in forma privata e non come rappresentanti del proprio paese.

Terzo aspetto che differenzia le esequie di Ratzinger da quelle degli altri papi è che non ci saranno i cosiddetti novendiali, ossia i nove giorni di celebrazioni liturgiche che seguono la morte di un ponterfice e precedono l’inizio del conclave. Per lui si è infatti proceduto al trasferimento della salma all’interno della Basilica di San Pietro (lunedì) e all’avvio della veglia pubblica che teminerà mercoledì sera.

Quali sono le differenze tra i funerali di Papa Benedetto XVI, primo a dimettersi da seicento anni, e quelli degli altri pontefici.
Papa Benedetto XVI (Getty Images)

Come avverrà la celebrazione

Ci sono infine alcuni dubbi sull’esatta liturgia che verrà seguita nei funerali. Il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni ha reso noto che, «assecondando il desiderio del papa emerito, le celebrazioni si svolgeranno nel segno della semplicità» e saranno «solenni ma sobrie». Una volta terminate, la salma di Ratzinger verrà sepolta nelle grotte vaticane, sotto la Basilica di San Pietro, dove sono seppelliti molti altri papi.

 

 

 

 

 

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021