Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Funerali di Benedetto XVI, fedeli truffati sul web

Hanno pagato per posti a sedere in piazza San Pietro. Ma non c’era bisogno di alcuna prenotazione, né di biglietti.

5 Gennaio 2023 11:26 Redazione
Funerali di Benedetto XVI, fedeli truffati sul web. Hanno pagato per posti a sedere a San Pietro. Non serviva prenotazione o biglietto.

Ogni occasione è buona per i truffatori, purtroppo. E i funerali del papa emerito Benedetto XVI non fanno eccezione: giunti a Roma per partecipare alle esequie di Joseph Ratzinger, alcuni fedeli che hanno pagato online, per prenotare dei posti a sedere in piazza San Pietro, si sono resi conto di essere stati truffati. Come hanno fatto notare gli addetti alla sicurezza agli sventurati fedeli, non c’era bisogno infatti di alcuna prenotazione, né di biglietti per assistere ai funerali.

LEGGI ANCHE: Ratzinger e l’oscenità dell’esposizione mediatica delle spoglie

Funerali di Benedetto XVI, fedeli truffati sul web. Hanno pagato per posti a sedere a San Pietro. Non serviva prenotazione o biglietto.
Piazza San Pietro durante i funerali di Benedetto XVI (Getty Images)

I posti a sedere sono andati esauriti prima delle 8

Sono decine le persone truffate sul web, che dopo essersi presentate con comodità agli ingressi di piazza san Pietro hanno chiesto di entrare, esibendo ai gendarmi un biglietto acquistato online. E che sono state costrette a rimanere fuori. Oltre al danno (economico), la beffa: la zona di San Pietro, blindata, è infatti piena e i posti a sedere allestiti all’interno del colonnato del Bernini sono andati esauriti ben prima delle 8. Proprio per prevenire (o almeno limitare) eventuali tentativi di raggiro ai danni dei fedeli, a poche ore dalla morte del papa emerito la Sala Stampa Vaticana aveva chiarito che l’ingresso alla piazza sarebbe stato gratuito.

LEGGI ANCHE: Don Georg su Ratzinger: «Francesco gli ha spezzato il cuore con le restrizioni sul latino»

Funerali di Benedetto XVI, fedeli truffati sul web. Hanno pagato per posti a sedere a San Pietro. Non serviva prenotazione o biglietto.
Benedettio XVI è scomparso a 95 anni il 31 dicembre (Getty Images)

Diversi fedeli hanno provato a eludere i controlli

Alla zona si accede dopo un doppio controllo delle forze dell’ordine. Il primo ai cinque varchi di prefiltraggio che consentono l’accesso all’area di rispetto e il secondo ai metal detector. A presidiare l’ingresso ai settori della piazza dove sono stati allestiti i posti a sedere per assistere alle esequie ci sono le guardie svizzere e la Gendarmeria Vaticana. Nonostante ciò, alcuni fedeli hanno tentato di saltare i controlli. Sono stati stati prontamente bloccati dai carabinieri. «Qualcuno cerca sempre di imbucarsi», hanno detto gli uomini dell’Arma, dopo aver fatto uscire i fedeli che erano riusciti a oltrepassare il colonnato.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021