Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Freedom stasera su Italia 1: dall’Egitto alla Sicilia, luoghi e temi della puntata

Stasera 17 gennaio 2022 su Italia 1 torna Freedom. Dai misteri dell’Egitto con Zahi Hawass alle origini italiane di Shakespeare, le anticipazioni della puntata.

17 Gennaio 2022 11:08 Redazione
Stasera 17 gennaio su Italia 1 torna Freedom. Dai misteri dell’Egitto alle origini italiane di Shakespeare, le anticipazioni della puntata

Nuovo appuntamento, stasera 17 gennaio alle 21,20 su Italia 1, con Freedom – Oltre il confine. Roberto Giacobbo accompagnerà i telespettatori in un viaggio nella storia, dall’antico Egitto alle grandi figure della letteratura mondiale. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play.

Freedom – Oltre il confine, le anticipazioni di stasera 17 gennaio 2022 su Italia 1

L’antico Egitto e i misteri della mente umana

La nuova puntata di Freedom – Oltre il confine segnerà il ritorno di una figura ben nota agli habitué del programma. Assieme a Roberto Giacobbo ci sarà Zahi Hawass, egittologo che in diverse puntate ha accompagnato la troupe di Mediaset fra i tesori dell’antico Egitto. Stasera sarà il turno delle piramidi di Saqqara, meno note delle corrispettive di Giza ma non meno affascinanti. Ammirando poi una mummia legata alla fertilità, sarà possibile scoprire nuovi aspetti della vita ai tempi dei faraoni.

Spazio poi ai segreti della mente, con attenzione particolare alla Sindrome di Stoccolma. È possibile innamorarsi del proprio carnefice? Sono tante infatti le vittime che subiscono il fascino dei rapitori, fino ad arrivare persino a difenderli di fronte alle autorità. Roberto Giacobbo analizzerà diversi casi, dai più eclatanti a quelli minori, cercando di svelare cosa spinga la mente umana a reagire in modi del tutto inattesi. Freedom – Oltre il confine si concentrerà quindi sulle domande esistenziali che da sempre affliggono l’uomo. Roberto Giacobbo ripercorrerà le tappe della nostra esistenza, dalla preistoria ad oggi, portando all’attenzione oggetti e siti che minano anche le maggiori certezze.

Le origini di Shakespeare e l’arte dei ceroplasti

A seguire, Freedom – Oltre il confine cercherà di dare risposta a un grande interrogativo della letteratura mondiale. Chi era William Shakespeare e, soprattutto, è veramente legato a doppio filo con l’Italia? Roberto Giacobbo e la sua troupe si recheranno per questo a Messina, città fulcro di molte storie del drammaturgo. Già dal 1700 i ricercatori si interrogano sui natali del Bardo, che alcuni ritengono in parte italiano per la presenza massiccia del Belpaese nei suoi testi.

Messo da parte Shakespeare, si passerà a Cagliari per scoprire l’ingegno dei ceroplasti. Freedom – Oltre il confine infatti cercherà di raccontare l’arte di coloro che, tra Settecento e Ottocento, hanno realizzato meravigliose cere anatomiche, oggi esposte nei più grandi musei del mondo. L’attenzione si concentrerà soprattutto sulle opere di Clemente Susini che, a scopo didattico, realizzò con la cera alcune riproduzione del corpo umano grazie allo studio dei cadaveri. Infine, tornerà anche la rubrica Museo in 10 minuti con le stranezze del Museo delle Curiosità di San Marino. Si potranno ammirare alcune calzature e suppellettili del 1800, tra cui speciali tazze per uomini baffuti.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021