Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Free SACE Days, dieci giorni di valutazioni gratuite per assicurare il futuro delle imprese

Il Gruppo mette a disposizione delle aziende, gratuitamente, due strumenti per valutare più consapevolmente il rischio delle loro operazioni e il costo per proteggersi.

26 Aprile 2023 13:34 Debora Faravelli

Dal 2 all’11 maggio SACE lancia i Free SACE Days dedicati alle aziende italiane, soprattutto PMI, per cogliere tutte le opportunità offerte dal mercato. Dalla piattaforma mysace.it sarà possibile usufruire di due delle principali soluzioni offerte dal Gruppo per proteggere le imprese dal rischio di credito e valutare l’affidabilità di una controparte italiana o estera. Una gestione del rischio più efficace consente infatti di concentrarsi sul business e cogliere così solo le opportunità offerte dal mercato.

Free SACE Days

In dettaglio, i servizi offerti gratuitamente nell’ambito dei Free Days saranno:

  • Valutazione Azienda, un servizio che permette di conoscere la capacità dei partner commerciali di far fronte ai propri impegni di pagamento grazie all’attenta analisi degli esperti di SACE, espressa con l’importo di credito massimo consigliato e un indice di affidabilità – con il servizio di credit management, gli analisti di valutazione dei rischi sono inoltre a disposizione per una consulenza telefonica dedicata e per il monitoraggio di 12 mesi della valutazione richiesta;
  • il Parere di Assicurabilità, un parere preliminare sulla fattibilità di un’operazione a cui far seguire la richiesta diretta dell’assicurazione del credito connessa ad un prezzo bloccato e valido per 3 mesi.

Questi servizi consentiranno alle imprese di valutare più consapevolmente il rischio delle loro operazioni e il costo per proteggersi, per poi eventualmente procedere a tutelarsi al meglio scegliendo tra i prodotti dedicati come, ad esempio, come Export UP. Si tratta dell’assicurazione del credito commerciale digitale per operazioni fino a 5 milioni di euro, che consente di scegliere la copertura più adatta in base alle esigenze di business, singola commessa o transazioni ripetute. La singola commessa assicura l’impresa dal rischio di mancato pagamento e dal mancato recupero dei costi di produzione per revoca del contratto, per indebita escussione delle fideiussioni e distruzione, danneggiamento, requisizione e confisca dei beni esportati.

Logo SACE

Inoltre, attraverso il Contributo Export, si può ricevere un contributo in conto interessi a supporto dello sconto pro-soluto o pro-solvendo di titoli di credito emessi dall’acquirente estero. Per i rapporti commerciali con i partner all’estero o per acquisire nuovo business, Export UP consente anche di scegliere l’analisi della copertura e l’assicurazione delle transazioni ripetute per la fornitura di beni di consumo e servizi, relativi a uno o più clienti, di contare su un monitoraggio costante della loro solidità e, in caso di mancato pagamento, su un indennizzo a data certa. Con la Copertura dal rischio di produzione, SACE assicura il mancato recupero dei costi di produzione, che si verifica qualora l’esecuzione del contratto sia interrotta a causa di eventi di natura commerciale o politica.

I Free Days sono stati sviluppati in linea con gli obiettivi del Piano Industriale INSIEME 2025, che sottolinea il ruolo del Gruppo assicurativo-finanziario, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, al fianco delle imprese italiane e soprattutto delle PMI per accompagnarle nei loro percorsi di crescita sostenibile in Italia e nel mondo attraverso l’ascolto delle loro reali esigenze e la proposta di soluzioni su misura.

Le dichiarazioni di Frezza

Antonio Frezza, Chief Marketing and Sales PMI di SACE, ha così dichiarato in merito all’iniziativa: «Con i Free SACE Days vogliamo diffondere la cultura della valutazione e della gestione del rischio per supportare le imprese a cogliere in sicurezza tutte le opportunità di business. Un’educazione finanziaria, quanto mai utile in una fase di incertezza come quella che stiamo vivendo, che siamo sicuri aiuterà gli imprenditori italiani ad acquisire una maggiore consapevolezza, il cuore della nostra missione aziendale. Con i nostri servizi assicurativi e finanziari, insieme a tutte le iniziative di formazione e accompagnamento sui mercati esteri, noi di SACE vogliamo essere il partner delle aziende italiane, soprattutto PMI, in tutte le fasi del business, dalle prime analisi e valutazioni alla formazione specializzata fino alle garanzie e coperture per crescere in Italia e nel mondo».

Tag:Business
Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
Nel lanciare il programma Rottamazione ADSL e accelerare sulla Fibra, TIM ha realizzato un nuovo spot con Francesco Bagnaia.
  • Aziende
TIM accelera sulla Fibra: il nuovo spot con il campione Ducati Francesco Bagnaia
I clienti che passano alla fibra attivando l'offerta TIM WiFi Power All Inclusive o TIM WiFi Power Top riceveranno un bonus in bolletta da 120 euro.
Debora Faravelli
Autogrill e il Gruppo Hera hanno firmato un accordo per collaborare su iniziative in ambito di economia circolare e mobilità sostenibile.
  • Aziende
Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale
L’accordo prevede lo sviluppo di una serie di azioni ambientali nei punti di ristorazione presenti sul territorio nazionale. Il primo progetto consiste nella raccolta di oltre 100 tonnellate di oli vegetali esausti prodotti decine di ristoranti Autogrill.
Debora Faravelli
Oltre 60 espositori saranno presenti al Misaf 2023, la manifestazione che accoglie a Milano il meglio delle imprese calzaturiere asiatiche.
  • Aziende
Misaf a Milano, oltre 60 imprese calzaturiere e di accessori provenienti dall’Asia
L'evento, che accoglie il meglio delle aziende asiatiche, potrà incrementare la collaborazione tra Cina e Europa. Presenti numerosi rappresentanti dell'industria calzaturiera cinese.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021