Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Morto Frank Williams: aveva 79 anni e fondò la scuderia di Formula 1

Dopo una breve carriera da pilota, diede vita alla casa automobilistica tra le più longeve del circuito. Era ricoverato dallo scorso venerdì.

28 Novembre 2021 16:24 Redazione
Morto Frank Williams, fondatore della casa automobilistica omonima, aveva 79 anni e da giovane era stato pilota

È morto all’età di 79 anni Frank Williams, fondatore dell’omonima scuderia di Formula 1 era ricoverato da venerdì. A darne la notizia il team, che ha aggiunto: «Sir Frank si è spento serenamente questa mattina, circondato dalla sua famiglia». Nato a South Shields nel Regno Unito, fondò la Frank Williams Racing Cars nel 1966, dopo una breve carriera da pilota e meccanico. Nel 1977 arrivò, invece, l’annuncio della formazione della Williams Grand Prinx Engineering, ancora presente tra le squadre di Formula 1.

We are filled with the most immense and deep sadness at the passing of Sir Frank Williams

His was a life driven by passion for motorsport; his legacy is immeasurable, and will be forever part of F1

To know him was an inspiration and privilege

He will be deeply, deeply missed pic.twitter.com/48JhruQpLK

— Formula 1 (@F1) November 28, 2021

Frank Williams, ricordo della scuderia

Il Ceo e Team Principal della Williams, Jost Capito ha così commentato la notizia: «Il team Williams Racing è davvero rattristato dalla scomparsa del nostro fondatore Sir Frank Williams. Era una leggenda e un’icona del nostro sport. La sua scomparsa segna la fine di un’era per la nostra squadra e, più in generale per l’intero movimento automobilistico». E ancora: «Era unico nel suo genere e un vero pioniere. Nonostante le notevoli avversità nella sua vita, ha guidato la nostra squadra a 16 Campionati del Mondo, rendendoci una delle squadre di maggior successo nella storia di questo sport. I suoi valori, tra cui integrità, lavoro di squadra e una fiera indipendenza e determinazione, rimangono l’etica centrale della nostra squadra e la sua eredità, così come il nome della famiglia Williams sotto il quale corriamo con orgoglio». Parole di cordoglio anche dalla Formula 1: «Siamo profondamente rattristati per la sua scomparsa. La sua vita è stata mossa dalla passione per i motori. Conoscerlo è stato un privilegio», recita il tweet.

A statement from Williams Racing. pic.twitter.com/urzeKUL7bx

— Williams Racing (@WilliamsRacing) November 28, 2021

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021