Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Sarò Franco nel comunicare

C’è Moscetti, ex ad del Sole24Ore, tra i soci forti di Axelcomm, la società di comunicazione appena costituita. Nell’advisory board compaiono nomi grossi: Fossa, Ghizzoni e Todini.

24 Giugno 2021 12:3524 Giugno 2021 13:25 Marco Zini
moscetti fonda Axelcomm

Il settore è affollato, ma è anche vero che il bisogno di comunicazione monta e quindi c’è spazio per nuovi protagonisti. L’ultimo arrivato si chiama Axelcomm, ed è una nuova società di consulenza strategica focalizzata su comunicazione corporate, finanziaria, fintech e di crisi.

Manager, imprenditori e giornalisti dietro l’iniziativa

Dietro l’iniziativa nomi blasonati, e un ritorno che fa rumore: quello di Franco Moscetti, presidente di Oviesse ed ex ad di Amplifon e del Sole 24 Ore, che figura tra i cinque soci fondatori. Gli altri quattro sono Ilaria Capponi, Dario Donato (giornalista free lance attualmente a Mediaset ), Geronimo Emili e Federica Menichino. Axelcomm, si legge nella nota di presentazione, «nasce con l’obiettivo di portare sul mercato una sintesi delle diverse esperienze espresse dai soci fondatori per metterle al servizio di stakeholders e clienti».

Un parterre di consulenti blasonati: Fossa, Ghizzoni e Todini

Nomi grossi anche nell’advisory board, di cui lo stesso Moscetti è presidente. Con lui ci sono Federico Ghizzoni, già ad di Unicredit o ora alla testa di Rothschild Italia. Completano il parterre il past president di Confindustria Giorgio Fossa e Luisa Todini, imprenditrice eclettica con una lunghissima lista di incarichi e vista sulla politica, côté Forza Italia. Axelcomm, si legge sempre nella nota di presentazione, «nasce con un patrimonio clienti di 15 società attive nella manifattura e nei settori finanziario, fintech e legale. Oltre ad assistere le imprese su temi di comunicazione integrata e digital, raccoglie al suo interno una rete di professionisti specializzati nell’analisi dei dati, advisory in M&A, e digital transformation».

Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021