Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Franco Battiato un anno dopo: il docufilm RAI in omaggio al cantante

Il 18 maggio 2022 andrà in onda il docufilm RAI dedicato alla figura di Franco Battiato, artista poliedrico scomparso un anno fa.

16 Maggio 2022 14:22 Debora Faravelli
Il 18 maggio 2022 andrà in onda il docufilm RAI dedicato alla figura di Franco Battiato, scomparso esattamente un anno prima.

Ad un anno dalla morte di Franco Battiato, la Rai trasmetterà in prima serata il docufilm Il coraggio di essere Franco scritto e diretto da Angelo Bozzolini in suo omaggio. L’appuntamento è per mercoledì 18 maggio alle ore 21:25.

Franco Battiato: il docufilm RAI

Prodotto da Aut Aut Production in collaborazione con Rai Documentari, la pellicola ripercorre la vita e la carriera dell’artista restituendone un ritratto intimo realizzato grazie al racconto della nipote Cristina e al materiale inedito degli archivi fotografici della famiglia, della Rai, della Cineteca di Bologna e della Universal Music. All’interno del documentario saranno inoltre presenti delle riprese esclusive effettuate nelle case di Milano e Milo in Sicilia e in altri luoghi cari a Battiato.

Tra i documenti inediti, i testi autografi del 1966 e le foto del suo primo duo con Gregorio Alicata, Gli ambulanti, insieme ad un brano mai ascoltato prima. Oltre che alla voce narrante di Alessandro Preziosi, il film dà spazio anche alle testimonianze di artisti e personalità che maggiormente hanno contribuito al successo del cantautore. Tra questi Luca Madonia, Sonia Bergamasco, Willem Dafoe, Antonio Scurati, Giovanni Caccamo, Vittorio Sgarbi, Marco Travaglio e Morgan, che esegue in anteprima il brano Battiato mi spezza il cuore composto in occasione della malattia dell’artista.

Franco Battiato, il docufilm RAI: cosa racconta

La pellicola ripercorre i momenti più salienti della sua vita, dall’inizio della carriera all’incontro con la musica elettronica di Karlheinz Stockhausen, dal primo album Fetus(1972), fino a La Voce del Padrone (1981), disco più venduto in Italia. Fornisce poi un resoconto delle molte vite che ha vissuto e dei personaggi che in ogni decade della sua vita è riuscito a regalare al pubblico, il tutto sullo sfondo della Sicilia del Dopoguerra, ancora carica di valori cristiani, della Milano degli anni Sessanta e del boom economico fino all’incontro con le filosofie orientali e il Buddismo.

Queste le parole di Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari, alla vigilia della proiezione: “Siamo felici di poter raccogliere la sfida di proporre un documentario per la prima serata di Rai Uno grazie a questo progetto così riuscito e così esauriente e approfondito nel tratteggio del percorso umano e artistico del compianto Franco Battiato”.

 

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Shein al centro della polemica per strani messaggi nascosti tra le etichette dei capi
  • Cronaca
Message in a dress
Ennesima gatta da pelare per Shein. In un filmato su TikTok, un utente ha mostrato le immagini di quelli che sembrano essere sos occultati presumibilmente dagli operai tra le targhette dei capi. Un'illazione che l'azienda ha immediatamente rispedito al mittente.
Camilla Curcio
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk. La città di 100 mila abitanti è ora in mano ai separatisti.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk
«L'unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». La città è ora in mano ai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021