Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Francia, prete ucciso in Vandea. L’assassino ha confessato

Nella cittadina di Saint-Laurent-sur-Sévre un rifugiato ruandese di 40 anni, autore dell’incendio della cattedrale di Nantes nel luglio 2020, ha ucciso il sacerdote Olivier Maire.

9 Agosto 2021 15:369 Agosto 2021 16:05 Redazione
Un rifugiato ruandese ha confessato di aver ucciso il sacerdote Olivier Maire. Nel 2020 causò l'incendio della cattedrale di Nantes.

A Saint-Laurent-sur-Sévre, piccola cittadina francese della regione occidentale della Vandea, è stato ucciso un prete di 60 anni, Olivier Maire. Il presunto assassino, secondo quanto riporta Le Figaro un rifugiato del Ruanda, ha già confessato, presentandosi spontaneamente alla gendarmeria di Mortagne-sur-Sévre. Si tratterebbe di Emmanuel Abayisenga, quarantenne già conosciuto alle forze dell’ordine essendo stato indagato nel 2020 per il rogo della cattedrale di Nantes, avvenuto a luglio di quell’anno. Il sacerdote lo aveva accolto in attesa del processo.

Sulla vicenda è intervenuto il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin, già arrivato sul posto. Un «assassinio drammatico, tutto il mio sostegno ai cattolici del nostro Paese», ha scritto su Twitter. Poco dopo, Darmanin ha risposto sempre sui social a Marine Le Pen del Rassemblement National, che aveva puntato il dito contro il ministro per non aver fatto il necessario per espellere l’autore dell’omicidio, nonostante fosse clandestino e già conosciuto alle forze dell’ordine: «Madame le Pen fa polemica senza conoscere i fatti: questo straniero non poteva essere rimpatriato, nonostante il suo ordine di espulsione, perché ancora sotto il controllo dell’autorità giudiziaria».

Quelle indignité ! Plutôt que de dire sa compassion aux catholiques qui ont accueilli ce meurtrier, madame le Pen polémique sans connaître les faits : cet étranger n’était pas expulsable malgré son arrêté d’expulsion tant que son contrôle judiciaire n’était pas levé. https://t.co/eZh3r4OdJr

— Gérald DARMANIN (@GDarmanin) August 9, 2021

L’incendio della cattedrale di Nantes

Il 18 luglio 2020 Abayisenga, da otto anni in Francia, confessò di aver appiccato il fuoco alla cattedrale di Nantes, luogo in cui lavorava come volontario. Le fiamme distrussero completamente l’organo centrale, frantumarono le vetrate e annerirono gli interni della chiesa, risalente al XV secolo. Poco dopo l’episodio, Abayisenga confessò di essere stato l’autore dell’incendio e di averlo fatto perché esasperato. Non riuscendo a rinnovare il visto scaduto, aveva paura di essere rispedito in Ruanda. In attesa del processo, l’uomo era tenuto sotto il controllo giudiziario delle autorità francesi.

Il messaggio di Bruno Retailleau, senatore della Vandea

«Voglio rendere omaggio a padre Olivier Maire, superiore dei Monfortani assassinato da un criminale che aveva ospitato per carità. La sua morte testimonia la gentilezza di questo sacerdote che conoscevo bene e di cui avevo potuto apprezzare la profondità della fede. La sua morte è una grande perdita», ha scritto su Twitter il senatore della Vandea Bruno Retailleau.

Je veux rendre hommage au Père Olivier Maire, supérieur des Montfortains assassiné par un criminel qu’il hébergeait par charité. Sa mort témoigne de la bonté de ce prêtre que je connaissais bien et et dont j’avais pu apprécier la profondeur de la foi. Sa mort est une grande perte pic.twitter.com/NbH1KogPvR

— Bruno Retailleau (@BrunoRetailleau) August 9, 2021

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021