Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Migranti, la Francia annuncia 150 agenti in più ai confini con l’Italia

Mentre proseguono gli sbarchi e in serata a Napoli è attesa la Geo Barents, la Francia si blinda e intensifica i controlli al confine con l’Italia.

26 Aprile 2023 17:26 Redazione
Migranti, la Francia annuncia 150 agenti in più ai confini con l'Italia. Rinviato al prossimo autunno il piano sull'immigrazione

La Francia ha scelto di gestire l’emergenza migranti aumentando le forze di polizia al confine con l’Italia. La premier francese Elisabeth Borne, infatti, ha annunciato oggi che già dalla prossima settimana schiererà lungo i confini tra i due Stati altri 150 agenti francesi, per far fronte all’emergenza in corso. Una scelta che va di pari passo al rinvio del progetto di legge sull’immigrazione voluto da Emmanuel Macron, che invece è stato spostato al prossimo autunno.

Migranti, la Francia annuncia 150 agenti in più ai confini con l'Italia. Rinviato al prossimo autunno il piano sull'immigrazione
Elisabeth Borne (Getty)

Borne: «Cresce la pressione migratoria al confine italiano»

La premier francese ha annunciato i rinforzi al termine del consiglio dei ministri tenutosi all’Eliseo. Borne ha spiegato ai giornalisti che «oggi non c’è la maggioranza per approvare una tale legge, come ho potuto verificare ieri riunendomi con i responsabili dei Républicains». Il riferimento è al progetto di legge ancora ipotetico, voluto da Emmanuel Macron, che ritarda a vedere la luce. Poi parla anche di una stretta sulle espulsioni, di un’integrazione diversa dei rifugiati e di alleggerire «l’accresciuta pressione migratoria al confine italiano». Per farlo, ha deciso di schierare «dalla settimana prossima» altri «150 poliziotti e gendarmi supplementari nelle Alpes-Maritimes», nel sud-est del Paese.

EN DIRECT | À l’issue du Conseil des ministres, la Première ministre @Elisabeth_Borne présente la feuille de route du Gouvernement et l’agenda législatif. https://t.co/1NMmUIcy3d

— Élysée (@Elysee) April 26, 2023

Nuovi sbarchi a Lampedusa

Intanto l’emergenza non si arresta e a Lampedusa proseguono gli sbarchi. Ne sono arrivati 115 nel corso della mattinata di oggi, a cui ne sono seguiti altri 125, mentre nella notte erano arrivati in Italia complessivamente 402 migranti in 8 approdi. A Crotone, dove ne sono sbarcati 161, sono stati individuati 3 presunti scafisti. Nella tarda serata di oggi, intanto, la Geo Barents dovrebbe approdare a Napoli, ma le operazioni di sbarco avverranno domattina intorno alle 8. A bordo ci sono 75 persone, tra cui 40 minori e 13 donne, che la nave di Medici senza frontiere ha soccorso lunedì vicino alla Libia, mentre erano su una barca di legno in acque internazionali.

Migranti, la Francia annuncia 150 agenti in più ai confini con l'Italia. Rinviato al prossimo autunno il piano sull'immigrazione
Un migrante sbarca a Lampedusa (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021