Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Fox News avrebbe imposto un ban a Donald Trump

Da presenza fissa a ospite non gradito. Fox News ha smesso di dare spazio a The Donald, concedendone sempre di più ai suoi rivali repubblicani. Tutto nasce dall’assalto al Campidoglio e da una causa per diffamazione da 1,6 miliardi di dollari.

3 Marzo 2023 10:50 Redazione
Prima presenza fissa, adesso ospite non gradito. Fox News avrebbe bannato l'ex presidente Usa Donald Trump.

Poco più di due anni fa, pur sapendo che era una bufala, Fox News avallava la tesi della frode elettorale ai danni di Donald Trump, sconfitto da Joe Biden. Adesso, quello che un tempo era il canale preferito del tycoon cerca di ospitarlo il meno possibile, al punto da aver imposto una sorta di “ban” nei suoi confronti. Lo scrive Semafor, sottolineando che la cerchia ristretta dell’ex presidente è decisamente infastidita dal modus operandi di Fox News.

Prima presenza fissa, adesso ospite non gradito. Fox News avrebbe bannato l'ex presidente Usa Donald Trump.
Donald Trump a un comizio in Ohio (Getty Images)

I rivali stanno apparendo con regolarità su Fox News, lui è scomparso

L’emittente infatti non solo sta evitando di ospitare Trump nelle sue trasmissioni, ma sta anche dando ripetutamente spazio agli altri candidati alle primarie repubblicane. L’ex presidente non appare su Fox News da settembre, quando era stato ospite del programma del conduttore e amico Sean Hannity. Nel frattempo, da quando il mese scorso ha lanciato la sua candidatura, l’ex governatrice della Carolina del Sud Nikki Haley è stata ospite di Fox News ben sette volte. Ron DeSantis, considerato il più serio rivale di Trump, è apparso più volte nei vari programmi del canale. Nello stesso lasso di tempo Vivek Ramaswamy, miliardario e attivista di destra che una decina di giorni fa ha annunciato la candidatura alle primarie, è stato ospite quattro volte.

Prima presenza fissa, adesso ospite non gradito. Fox News avrebbe bannato l'ex presidente Usa Donald Trump.
Nikki Haley ospite di Sean Hannity su Fox News (Getty Images)

La rete asta affrontando una causa per diffamazione da 1,6 miliardi di dollari 

«Tutti sanno che esiste questo “soft ban”, una sorta di tacito divieto», avrebbe detto a Semafor una persona molto vicina a Trump. «Ciò è indicativo di come, in questo particolare momento, si sentono i Murdoch nei suoi confronti». Il Guardian ha contattato Fox News, chiedendo di confermare o smentire l’esistenza di tale divieto, senza ricevere risposta. In questo momento la rete sta affrontando una causa per diffamazione da 1,6 miliardi di dollari intentata da Dominion Voting Systems, azienda produttrice di hardware e software per il voto elettronico. Nei mesi successivi alle elezioni del 2020 l’emittente dette ampio spazio ai legali di Trump, Sidney Powell e Rudy Giuliani, che sostenevano la tesi della “vittoria rubata” di Biden, grazie a brogli elettorali. In una deposizione resa da Rupert Murdoch, il proprietario e presidente di Fox Corporation ha ammesso di aver sempre saputo che diversi conduttori del canale stavano sostenendo bugie sull’elezione rubata a Trump, ma di aver scelto di non fermarli, mettendo l’audience davanti a tutto.

Prima presenza fissa, adesso ospite non gradito. Fox News avrebbe bannato l'ex presidente Usa Donald Trump.
Protesta contro Fox News (Getty Images)

Trump contro Murdoch: «Dovrebbe lasciare il business dell’informazione»

Subito dopo la sconfitta nelle elezioni del novembre 2020, ai conduttori di Fox fu permesso di continuare a trasmettere bugie su massicce frodi elettorali (si potrebbe dire persino che furono “invitati” a farlo). Ma dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 e l’avvio di azioni legali da parte di Dominion, Fox ha gradualmente fatto marcia indietro. Fino al presunto “ban” nei confronti di The Donald che, sul suo social Truth ha attaccato Murdoch dopo quanto rivelato nella deposizione: «Se crede davvero che le elezioni presidenziali del 2020, nonostante enormi quantità di prove, non siano state truccate e rubate, allora lui e il suo gruppo di repubblicani solo di nome, che odiano “Make America Great Again”, dovrebbero lasciare il business dell’informazione il prima possibile».

“MAGA Hating Globalist RINOS” pic.twitter.com/8I29Bngx6B

— PatriotTakes 🇺🇸 (@patriottakes) March 1, 2023

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021