Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Forza Italia in affanno schiacciata tra destra e Terzo polo

L’uscita su Moratti del Cav, seccamente smentita da Fi. Gli imbarazzi malcelati per l’affaire Donzelli-Delmastro e le possibili ripercussioni sulla riforma della Giustizia. Tutti i sintomi del malessere che agita Forza Italia, schiacciata da una destra che non può scaricare e insidiata da Renzi e Calenda.

6 Febbraio 2023 18:11 Paola Alagia
Forza Italia in affanno schiacciata tra destra e Terzo polo

Il governo Meloni ha da poco superato il traguardo dei suoi primi 100 giorni di vita, ma gli equilibri interni continuano a essere visibilmente precari. Si soffre in maggioranza e a patire è soprattutto Forza Italia. È nel partito di Silvio Berlusconi, infatti, che si avverte il travaglio maggiore. Che poi altro non è che la paura di finire schiacciati a destra, insieme con la consapevolezza di avere le mani legate: nessuno tra gli azzurri è infatti sfiorato minimamente dall’idea di far saltare il banco e rischiare di lasciare spazio di manovra al Terzo polo, il vero incubo forzista. E così, almeno per ora, dentro il fortino del Cav è tutto un ‘vorrei, ma non posso’, un tirare il sasso e nascondere la mano.

La smentita su Moratti e l’incubo di essere fagocitati dal Terzo polo

L’ammissione di Berlusconi che in Lombardia avrebbe preferito Letizia Moratti, come riportato da Repubblica, è stata smentita dal partito con una velocità che ricorda davvero altri tempi: si tratta di un articolo «privo di fondamento», si sono affrettati a chiarire gli azzurri.  Mai come questa volta però la smentita ha una sua ragion d’essere, come racconta a Tag43 una fonte interna a Fi «la linea è sempre stata quella di appoggiare Fontana in Lombardia. Anzi il presidente Berlusconi ha detto più volte che chi avesse avuto idee diverse poteva togliere il disturbo. D’altronde, qui non si tratta solo di tener fede ai patti che il centrodestra stringe sempre in occasione degli appuntamenti elettorali, ma anche e soprattutto di fare il nostro d’interesse: Moratti significa Renzi e Calenda. E Forza Italia non ha alcuna intenzione di lasciare campo libero al Terzo polo, il centro siamo noi». Ecco, appunto, la vera sofferenza.

Forza Italia in affanno schiacciata tra destra e Terzo polo
Carlo Calenda, Letizia Moratti e Matteo Renzi (da Instagram).

L’imbarazzo malcelato per l’affaire Delmastro-Donzelli

Per tacere dell’affaire Delmastro-Donzelli. Che abbia provocato imbarazzo e nervosismo tra gli azzurri è evidente. Lo confermano le parole nette pronunciate dal vicepresidente della Camera Giorgio Mulè che ha dato ragione al Pd definendo l’accusa rivolta dal vicepresidente del Copasir «sgraziata» e arrivata «alla fine di una correlazione di date, una cosa da non fare». E che dire di Antonio Tajani? Il vicepremier, dalla convention romana per il candidato del centrodestra nel Lazio Francesco Rocca, ha scandito un: «Noi non abbiamo mai alzato i toni» che suona come una netta presa di distanze dalla gestione del caso Cospito da parte di FdI. Il fatto che il ministro degli Esteri abbia pure sottolineato l’impegno per «l’unità del governo e per dare risposte concrete» e che oggi in un’intervista al Corsera abbia insistito sulla necessità di chiudere questa vicenda, però, raccontano anche molto di quanto Forza Italia non abbia via di fuga: ha bisogno, insomma, che questo esecutivo vada avanti per dare ossigeno innanzitutto a se stessa. Un sentire comune al punto da far registrare un asse inedito Tajani-Ronzulli. La capogruppo di Fi al Senato, infatti,  intervistata da Repubblica è stata netta: «La gente non capisce mentre vorrebbe vederci lavorare per mantenere gli impegni». Con tanto di appello: «Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare sulle cose concrete. Questa contrapposizione tra maggioranza e opposizione è sbagliata perché apre una falla, ci rende aggredibili».

Forza Italia in affanno schiacciata tra destra e Terzo polo
Antonio Tajani (Getty Images).

Riforma della giustizia e autonomia differenziata: le partite forziste

Certo, il voto di domenica in Lombardia e Lazio sarà uno spartiacque importante. Le percentuali che raggiungerà Fi peseranno sulle mosse future, soprattutto se non arrideranno al partito del Cav, a cominciare da un temuto sorpasso del Terzo Polo. «Vedremo», raccontano fonti azzurre a Tag43, «innanzitutto se la vicenda Delmastro-Donzelli avrà ripercussioni sulle riforme annunciate dal ministro Nordio. È chiaro che su questo fronte non accetteremo marce indietro». Anche l’autonomia differenziata sarà un altro fronte caldo dalle parti degli azzurri: «Non siamo zerbino di nessuno e faremo valere le nostre istanze. Del resto», concludono, «sui balneari lo stiamo già facendo. Anzi, con FdI si sono invertiti i ruoli. Senza dimenticare la battaglia sulle pensioni minime che in vista della prossima manovra andrà avanti senza sconti». «Ma anche senza superare il limite», avverte un esponente berlusconiano. «L’obiettivo per noi rimane sempre rafforzare le condizioni politiche per consolidare il centro». Terzo polo permettendo…

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021