Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Gas, Peskov parla di Nord Stream: «Stop a forniture finché ci sono le sanzioni»

Continua il braccio di ferro tra Russia ed Europa. Il portavoce del Cremlino parla della manutenzione dell’impianto e dello stop che proseguirà finché non saranno revocate le sanzioni.

5 Settembre 2022 17:51 Redazione
Gas, Peskov parla di Nord Stream: «Stop a forniture finché ci sono le sanzioni». Il Cremlino addebita alle sanzioni la mancata manutenzione dell'impianto

Nord Stream continuerà a non erogare gas all’Europa finché non saranno revocate le sanzioni contro la Russia. A dichiararlo è il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, che come riporta Interfax parla dei motivi per cui attualmente Mosca non può portare avanti la manutenzione dei macchinari del gasdotto. Già qualche giorno fa, Nord Stream 1 ha sospeso la fornitura, per poi riprenderla e fermarsi ancora. A fare chiarezza è stato quindi Peskov, con una nuova mossa di scacchi nei confronti dell’Europa.

Peskov: «Le sanzioni impediscono la manutenzione delle unità»

Interfax ha chiesto al portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, i motivi dello stop alle forniture di Nord Stream. L’agenzia russa ha domandato se fosse da correlare alle sanzioni e il portavoce non ha smentito, anzi ha confermato: «Sono proprio le sanzioni che impediscono la manutenzione delle unità. Sono proprio le sanzioni che impediscono la manutenzione delle unità, che impediscono il loro spostamento senza adeguate garanzie legali, che impediscono queste garanzie legali e così via. Sono queste sanzioni che gli Stati occidentali hanno imposto che hanno portato la situazione a quello che stiamo vedendo ora».

Gas, Peskov parla di Nord Stream: «Stop a forniture finché ci sono le sanzioni». Il Cremlino addebita alle sanzioni la mancata manutenzione dell'impianto
Dmitri Peskov durante un evento del Cremlino (Getty)

Peskov sulle sanzioni: «Decisioni assurde e illogiche»

Peskov ha poi proseguito parlando delle proteste antigovernative negli Stati europei. «È ovvio che la vita sta peggiorando per le persone, gli imprenditori, le aziende in Europa, il lavoro sta peggiorando. Guadagnano meno. Il tenore di vita sta calando. Questa è una realtà ovvia e, ovviamente, i comuni cittadini avranno sempre più domande da fare ai loro leader», dichiara. Poi ha parlato di quelle che definisce «decisioni molto assurde, illogiche e dannose per i propri Paesi», riferendosi alle sanzioni e al caro energia che sta vivendo tutta Europa proprio in questi giorni. Intanto con la chiusura di Nord Stream anche le borse hanno subito un importante contraccolpo: Piazza Affari stamattina ha aperto con un -2,1 per cento.

Gas, Peskov parla di Nord Stream: «Stop a forniture finché ci sono le sanzioni». Il Cremlino addebita alle sanzioni la mancata manutenzione dell'impianto
Una parte dell’impianto Nord Stream 1 (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Un’esperta Onu ha suggerito al Cio di accettare all'Olimpiade 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. È polemica.
  • Sport
Giochi d'azzardo
La relatrice speciale per i diritti culturali delle Nazioni unite ha suggerito al Comitato olimpico internazionale di accettare a Parigi 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. Suscitando l'ira dell'Ucraina. Mentre le Federazioni dei vari sport emettono i loro verdetti sugli atleti di Mosca. Tra esclusioni e aperture.
Fabrizio Grasso
Guerra in Ucraina, Danimarca e Paesi Bassi non consegneranno Leopard 2 all'esercito di Kyiv. Lo scrive Die Welt.
  • Attualità
Ucraina, la Germania ha consegnato 18 Leopard 2 a Kyiv
Oltre ai tank, Berlino ha inviato anche 40 mezzi corazzati Marder in forze all'esercito tedesco. I carri armati saranno schierati in diverse aree della linea del fronte ad aprile o maggio come dichiarato dal ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov.
Redazione
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021