Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Mad Max

Verstappen vince il Gp di Abu Dhabi e il suo primo campionato del mondo con un sorpasso all’ultimo giro su Lewis Hamilton, maturato grazie alla safety car. Ricorso della Mercedes.

12 Dicembre 2021 16:0412 Dicembre 2021 18:33 Redazione

Max Verstappen ha vinto al fotofinish il Gran Premio di Abu Dhabi, suo decimo successo nella stagione, trionfo che gli ha permesso di ottenere il suo primo campionato mondiale di Formula 1, diventando così anche il primo olandese a vincere un titolo. Al termine di una stagione combattutissima, il 23enne pilota della Red Bull ha preceduto Lewis Hamilton su Mercedes dopo una gara opaca che sembrava ormai destinato a perdere. Verstappen infatti ha superato il britannico, in testa dall’inizio del Gp, solo all’ultimo giro e grazie al regime della safety car, regime però contestato dalla scuderia tedesca, che ha deciso così di presentare ricorso. Al terzo posto si è classificato Carlos Sainz con la Ferrari, che ha preceduto Vallteri Bottas su Mercedes, quarto, Yuki Tsunoda e Pierre Gasly con le AlphaTauri, Lando Norris, settimo con la McLaren, Fernando Alonso su Alpine, ottavo, Esteban Ocon, con l’Alpine, nono e decimo l’altro ferrarista, Charles Leclerc.

La vittoria di Verstappen all’ultimo giro

Dopo aver passato tutta la gara dietro al pilota inglese, per Verstappen la giornata di Abu Dhabi è svoltata al 53esimo giro, quando la Williams di Nicholas Latifi è finita a muro ed è entrata in pista la safety car. Alla ripartenza, Verstappen, che nel frattempo aveva montato gomme nuove e recuperato il distacco accumulato da Hamilton, ha subito superato l’inglese che ha tentato una reazione, ma si è dovuto accodare, senza più riuscire a riprenderlo. In un primo momento, il direttore di gara Michael Masi non aveva permesso ai piloti in ritardo di tornare alle loro posizioni originali, ma poi ha cambiato idea, con l’olandese che è potuto tornare alle spalle del rivale. La Mercedes ha presentato ricorso perché sostiene che non tutte le auto sarebbero tornare alla posizione originale al momento della ripartenza, quindi questa non sarebbe stata regolare.

Max Verstappen (Getty Images)

Le lacrime di Max al traguardo

Figlio d’arte – il padre Jos ha conquistato due podi con la Benetton nel 1994 come compagno di squadra di Michael Schumacher – l’olandese non ha trattenuto le lacrime sotto il casco dopo aver tagliato il traguardo. «Oh mio Signore! Sìììììì», si è sentito nel colloquio via radio con il suo team dopo aver conquistato il titolo mondiale piloti di F1. E il team leader Christian Horner, anche lui piangendo, gli ha risposto: «Sei il campione del mondo, siamo orgogliosi di te, te lo sei meritato ragazzo».

Hamilton si congratula col vincitore

Nonostante la delusione per la sconfitta maturata all’ultimo giro, Lewis Hamilton ha voluto omaggiare Verstappen una volta finita la gara: «Innanzitutto, dico congratulazioni a Max e al suo team. Noi abbiamo fatto un lavoro fantastico, che abbiamo portato anche qui, in una stagione delle più difficili. Sono grato di aver percorso questo viaggio con loro. Mi sono sentito alla grande negli ultimi due-tre mesi, e anche oggi. Siamo ancora nella pandemia, spero che tutti siano in salute in questo Natale. Il prossimo anno vedremo che succede».

Verstappen interrompe il dominio di Lewis

Con la vittoria del titolo mondiale, Verstappen ha interrotto la striscia positiva di Hamilton che durava da quattro anni. Il pilota inglese, infatti, aveva dominato il campionato di Formula 1 nelle ultime 4 stagioni e quest’anno, arrivato all’ultima gara a pari punti con l’olandese, lottava per diventare il primo pilota nella storia a vincere otto mondiali. Hamilton resta quindi a quota sette titoli, record condiviso con Michael Schumacher.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021