Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Formula 1, domenica a Baku il Gp dell’Azerbaigian

Per la seconda volta di fila dopo Montecarlo si corre in un circuito cittadino. Sainz cerca il bis dopo il secondo posto di Monaco, Leclerc la rivincita dopo il ritiro: il programma del weekend.

4 Giugno 2021 13:134 Giugno 2021 13:14 Redazione
Sainz cerca il bis dopo il secondo posto di Montecarlo, Leclerc la rivincita dopo il ritiro: il programma del weekend.

La Formula 1 torna a Baku, dopo un anno di assenza causa Covid19. Quello dell’Azerbaigian, quindi, sarà il secondo Gran Premio cittadino consecutivo dopo Montecarlo, vinto dalla Red Bull di Max Verstappen davanti alla Ferrari di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo, che punta a ripetersi, ha però parlato delle difficoltà di questa gara: «Questa è una delle piste più difficili del calendario. Nel 2016 è stato un po’ una sorpresa, non ci saremmo mai aspettati un circuito cittadino come questo, con queste frenate e questi muri. È tutto strano ed è diverso dagli altri tracciati. Questo è un percorso che si addice di più a Leclerc, io ho spesso fatto fatica».

Introdotto nel 2016, il Gran Premio ha avuto ogni anno un vincitore diverso: Nico Rosberg, Daniel Ricciardo, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, tre Mercedes e una Red Bull. È un circuito cittadino con una pista da oltre 6 chilometri, e rettilinei lunghissimi in cui, in tre punti, si superano i 300 km/h.

Leclerc: «Baku percorso diverso da Monaco»

Charles Leclerc, ritiratosi nel Gp di Montecarlo, è deciso a voltare pagina: «Ho sempre cercato di dimenticare le brutte situazioni, cercando però di trarne degli insegnamenti. Almeno Carlos ha fatto una bella gara e sono contento per il risultato del team. Ora penso a Baku, un circuito molto diverso da quello di Monaco. Qui ci sono alcuni rettilinei difficili, ma i circuiti cittadini mi piacciono: qui poi ho conquistato i miei primi punti in Fomula Uno ed è un ricordo cui sono affezionato».

Verstappen per il bis

Chi invece è chiamato a ripetersi è Max Verstappen, leader della classifica generale a 105 punti, quattro in più del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Anche lui ha parlato delle particolarità del circuito azero: «È una pista interessante ma non semplice, perché oltre al rettilineo ci sono alcune frenate difficili, bisognerà lavorare sugli assetti. Per quanto mi riguarda avrò lo stesso approccio di Montecarlo e spero ovviamente nello stesso risultato».

Hamilton difende Osaka

È chiamato al riscatto proprio Lewis Hamilton, che però in settimana si è concentrato su altro. L’inglese ha infatti preso le difese della tennista giapponese Naomi Osaka, ritiratasi dal Roland Garros dopo aver ammesso di soffrire di depressione, e di non riuscire a gestire le conferenze stampa e i rapporti con i media: «Naomi è un’atleta incredibile», ha detto Hamilton «e il suo attivismo ha avuto un grande impatto, ma quello che è successo è inevitabile quando sei così giovane e con così tanto peso sulle spalle. È brutto essere multati per aver parlato della propria salute mentale, la situazione è stata gestita malissimo e spero che in futuro possa andare diversamente. A volte può essere scoraggiante stare davanti a una telecamera, io l’ho imparato a mie spese. Non è la cosa più facile da fare, soprattutto se sei un introverso e sotto quel tipo di pressioni».

GP Azerbaigian 2021, dove vederlo in diretta 

La diretta delle prove libere e della gara andrà in onda su Sky Sport Formula 1. Questo il programma:

Venerdì 4 giugno

Prove Libere 1: ore 10.30

Prove Libere 2: ore 14

Sabato 5 giugno

Prove Libere 3: ore 11

Qualifiche: ore 14

Domenica 6 giugno

GP: ore 14

Il programma su Tv8

Sul canale del digitale terrestre, invece, si potranno rivedere le qualifiche e le gare in differita. Ecco quando:

Sabato 5 giugno

Qualifiche: ore 18

Domenica 6 giugno

Gara: ore 18

 

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021