Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Forbes, la classifica dei più ricchi del mondo: in vetta Arnault e Bettencourt

Per la prima volta un francese guida la classifica mondiale dei miliardari. Scansati Elon Musk e Jeff Bezos, rispettivamente al secondo e terzo gradino del podio.

4 Aprile 2023 18:03 Elena Mascia
Forbes, come ogni anni, stila la classifica degli uomini e delle donne più ricchi al mondo. Arnault stacca Musk e Bezos

Puntuale come un orologio svizzero, arriva la classifica dei cittadini più ricchi del mondo stilata da Forbes per il 2023. Il podio maschile e femminile spettano rispettivamente a due francesi: Bernard Arnault, amministratore delegato del leader mondiale del lusso Lvmh, proprietario di marchi come Louis Vuitton, Christian Dior e Tiffany, Arnault, e Francoise Bettencourt Meyers, erede di L’Oreal.

Classifica dei più ricchi del mondo secondo Forbes

La posizione finanziaria di Arnault non era una novità considerato che, nel 2022, si era posizionato terzo nella classifica annuale in cui avevano avuto la meglio Elon Musk, proprietario di Tesla, Twitter e SpaceX, e, naturalmente, Jeff Bezos, fondatore di Amazon. Arnault ha poi staccato gli avversari di portafoglio, ora secondo e terzo, grazie alla crescita del suo patrimonio, pari ora a 211 miliardi di dollari statunitensi. Come si legge su Forbes France: «Per la prima volta nella storia della classifica, un uomo e una donna francesi sono in vetta ai rispettivi elenchi. Una doppia performance che testimonia il vigore dell’economia francese nonostante le diverse crisi che il nostro Paese attraversa, direttamente o indirettamente».

Forbes, come ogni anni, stila la classifica degli uomini e delle donne più ricchi al mondo. Arnault stacca Musk e Bezos
Bernard Arnault (Getty Images)

Quando al patrimonio di Elon Musk, medaglia d’argento, nell’ultimo anno è sceso a 180 miliardi di dollari a seguito della vendita di 23 mld di azioni di Tesla per ottenere liquidità sufficiente all’acquisto di Twitter. Jeff Bezos, invece, possiede circa 114 miliardi di dollari. Rispetto allo scorso anno la sua ricchezza è calata di 57 miliardi, complice soprattutto un calo del 38 per cento delle azioni del gigante dell’e-commerce. Rimangono appena fuori dal podio Larry Ellison, cofondatore della multinazionale statunitense Oracle (107 miliardi di dollari) e la leggenda degli investimenti Warren Buffet (106 miliardi), rispettivamente quarto e quinto.

Seguono Bill Gates, sesto con un patrimonio di 104 miliardi (fonte di ricchezza: Microsoft), Michael Bloomberg con 94,5 miliardi, Carlos Slim Helu e famiglia con 93 miliardi e Mukesh Ambani con 83,4 miliardi. Chiude la top ten Steve Ballmer con 80,7 miliardi.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021