Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Fondi russi alla Lega, la Procura di Milano chiede l’archiviazione

L’inchiesta si sarebbe interrotta per mancanza di prove e riscontri.

17 Gennaio 2023 17:06 Riccardo Castrichini
La Procura di Milano chiede l'archiviazione per la vicenda dei fondi russi alla Lega: al centro dell'indagine i fatti del Metropol di Mosca.

Dalla Procura di Milano arriva la richiesta di archiviazione per l’inchiesta sui fondi russi alla Lega. Il primo a diffondere la notizia è stato il quotidiano La Verità che ha sottolineato come la richiesta firmata dal procuratore aggiunto Fabio de Pasquale riguardi anche i tre italiani coinvolti e, dunque, il presidente dell’associazione Lombardia-Russia Gianluca Savoini, l’avvocato d’affari Gianluca Meranda e l’ex banchiere Francesco Vannucci. L’archiviazione, inoltre, riguarderebbe anche i tre russi accusati di corruzione internazionale per l’incontro avvenuto all’Hotel Metropol del 18 ottobre 2018.

La Procura di Milano chiede l'archiviazione per la vicenda dei fondi russi alla Lega: al centro dell'indagine i fatti del Metropol di Mosca.
Matteo Salvini in un Tribunale- (Facebook)

Fondi russi alla Lega: chiesta l’archiviazione

In base a quanto previsto dall’accusa, al Metropol di Mosca sarebbe stata negoziata un partita di petrolio tra Russia ed Italia e, questi fondi, sarebbero serviti a finanziare la campagna elettorale per le elezioni europee della Lega di Matteo Salvini. Secondo quanto anticipato da La Verità, però, l’inchiesta si sarebbe interrotta per mancanza di prove e riscontri. Non sarebbero emersi dunque degli «elementi concreti» sul fatto che la Lega e Matteo Salvini «abbia personalmente partecipato alla trattativa o comunque abbia fornito un contributo causale alla stessa».

«Allo stesso modo, non è stato acquisito alcun elemento indicativo del fatto che egli fosse stato eventualmente messo al corrente del proposito di destinare una quota parte della somma ricavata dalla transazione ai mediatori russi perché remunerassero pubblici ufficiali russi. Proprio per tali ragioni – si evidenzia nella richiesta di archiviazione da parte della Procura – non si è proceduto ad iscrizione a suo carico di notizia di reato e nessuna attività d’indagine è stata svolta nei suoi confronti».

La Procura di Milano chiede l'archiviazione per la vicenda dei fondi russi alla Lega: al centro dell'indagine i fatti del Metropol di Mosca.
Matteo Salvini in un comizio – (Facebook)

La reazione di Salvini all’archiviazione

La notizia della richiesta di archiviazione del caso Metropol di Mosca ha spinto il segretario del Carroccio a commentare sui propri social dicendo che «il tempo è sempre galantuomo». Al suo commento segue una grafica nella quale il leghista si rivolge alla sinistra chiedendosi dove siano le loro scuse.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021