Dopo Red Land (Rosso Istria), Rai3 prosegue la sua programmazione in occasione del Giorno del Ricordo. Stasera 10 febbraio alle 21.25 andrà in onda Io ricordo – La terra dei miei padri, docufilm ideato e diretto da Michelangelo Gratton. In oltre un’ora e mezza, si racconteranno origini e tradizioni di Istria, Dalmazia e Fiume, un tempo territori italiani. Ospiti diversi storici, che affiancheranno le testimonianze di molti esuli. Visione disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Io ricordo – La terra dei miei padri, le anticipazioni del docufilm sulle foibe stasera 10 febbraio 2023 su Rai3
Attraverso gli intrecci di numerose testimonianze, tra cui in particolare quella dell’Ammiraglio Romano Sauro, nipote diretto dell’eroe istriano e nazionale Nazario Sauro, il docufilm ripercorre in una crociera in barca a vela la storia millenaria dei territori dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, dalle origini romane fino alla tragedia delle foibe e dell’esodo. Un viaggio che fa tappa nelle città di Fiume, Pola, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo per poi proseguire nei luoghi simbolo del dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, come il Magazzino 26 di Trieste, il villaggio Santa Domenica, il campo profughi di Padriciano e il villaggio giuliano-dalmata di Roma. La narrazione, arricchita dal contributo di storici come Giordano Bruno Guerri, Gianni Oliva e Marino Micich, si basa sulle testimonianze di molti esuli e delle loro famiglie che oggi continuano a mantenere vive le tradizioni e la cultura italiane delle terre del confine orientale attraverso le attività delle loro Comunità.