Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Foggia, gare truccate agli Ospedali riuniti: quattro arresti

Gli investigatori sono riusciti ad arrivare agli arresti grazie ad indagini durate diverso tempo

17 Gennaio 2023 13:56 Claudio Vittozzi
A Foggia gli investigatori hanno scoperto delle gare truccate agli Ospedali riuniti e sono scattati quattro arresti.

Scattano quattro arresti a Foggia per «Gare Truccate» agli Ospedali riuniti, gli investigatori scoprono che «sarebbe emerso un vero e proprio ‘reticolo di contatti’ tra imprese e pubblici ufficiali con lo scopo di pilotare gli appalti».

A Foggia gli investigatori hanno scoperto delle gare truccate agli Ospedali riuniti e sono scattati quattro arresti.
Carabinieri (Pixabay)

Le indagini che hanno portato ai quattro arresti a Foggia

Blitz a Foggia, quattro persone sono state arrestate, tra cui una in carcere e tre ai domiciliari, dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Bari. I soggetti hanno subito le accuse di corruzione e concussione scaturite da alcune gare d’appalto dell’azienda ospedaliera universitaria «Ospedali Riuniti» di Foggia che sarebbero state pilotate e truccate. Il Gruppo tutela mercato beni e servizi del Nucleo P.E.F. Bari ha svolto le indagini mediante le intercettazioni e le perquisizioni e analisi della documentazione, cartacea e informatica, sequestrata sul luogo.

Gli arresti sono stati emanati direttamente su ordine del gip del Tribunale di Foggia dopo la conclusione dell’indagine condotta dalla locale Procura e dai finanzieri baresi, con supporto tecnico fornito da alcuni militari.

A Foggia gli investigatori hanno scoperto delle gare truccate agli Ospedali riuniti e sono scattati quattro arresti.
Polizia (Unsplash)

La nota degli investigatori

Gli investigatori di Foggia hanno reso pubblica la nota sull’indagine in cui spiegano la dinamica: «Sarebbe emerso un vero e proprio ‘reticolo di contatti’ tra imprese e pubblici ufficiali, con lo scopo di pilotare gli appalti, al fine di perpetrare reati contro la Pubblica amministrazione e ottenere illeciti guadagni, nel cui ambito un ruolo primario sarebbe stato rivestito dal dirigente dell’Area gestione tecnica degli Ospedali Riuniti di Foggia, attinto dalla misura cautelare della custodia in carcere».

La nota prosegue con queste parole: «Il dirigente dell’Area gestione tecnica, non solo nella qualità di responsabile unico del procedimento, si sarebbe attribuito la paternità di alcuni documenti (relazioni, tavole architettoniche) mai stilati, indispensabili per l’avvio della procedura, ma, quale componente della commissione giudicatrice di gara, avrebbe favorito il raggruppamento temporaneo di imprese (costituito società milanese e da una srl con sede a Bari), poi risultato vincitore dell’appalto».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021