Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Florida, prof licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo: «È pornografia»

I genitori hanno definito «pornografia» il David di Michelangelo e si sono infuriati contro i docenti della scuola

24 Marzo 2023 14:28 Claudio Vittozzi
In Florida una prof è stata licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo ai suoi alunni di 11 anni.

Episodio accaduto alla Tallahassee Classical School, in Florida. Hope Carrasquilla, la dirigente scolastica, è stata costretta alle dimissioni dopo una lezione in cui si parlava del capolavoro di Michelangelo.

In Florida una prof è stata licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo ai suoi alunni di 11 anni.
Dettaglio del David di Michelangelo (Getty Images)

Il licenziamento della prof in Florida

«Pornografia». Così è stato definito il David di Michelangelo. L’episodio è accaduto in una scuola statunitense, in Florida, durante una lezione di storia dell’arte sul Rinascimento fiorentino. A puntare il dito contro la preside dell’istituto, che ha dato l’ok per aver autorizzato una materia considerata troppo bollente, sono stati alcuni genitori degli alunni della classe. La faccenda è stata prolungata al punto tale che Hope Carrasquilla, la dirigente scolastica della Tallahassee Classical School, in Florida, è stata costretta alle dimissioni per far terminare le polemiche. La vicenda, che ora è stata pubblicata da tutti i media d’Oltreoceano, è stata anticipata dal Tallahassee Democrat. Per alcuni genitori mostrare a dei ragazzini di 11 anni le nudità del David, sarebbe scandaloso perché ritenuti troppo piccoli. I genitori insieme al consiglio della scuola hanno messo la preside di fronte a bivio: dimettersi o subire la carta del licenziamento.

In Florida una prof è stata licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo ai suoi alunni di 11 anni.
Aula scolastica (Unsplash)

Le altre opere nel mirino della censura

Oltre al David, anche la Nascita di Venere del Botticelli o la Creazione di Adamo dello stesso Michelangelo avrebbero causato scalpore nei genitori. Il presidente del consiglio della scuola, Barney Bishop, ha risposto con un semplice «no comment» e non ha confermato che la richiesta di dimissioni sia legata alle lezioni sul Rinascimento. Ad ogni modo la rivolta dei genitori contro le immagini di nudo artistico è una questione seria. Una cosa che non quadra è il fatto che questa scuola americana si chiama Classical school e nel suo sito ha una presentazione un po’ contraria al parere dei genitori : «La Tallahassee Classical School allena le menti e migliora i cuori dei giovani attraverso un’educazione classica ricca di contenuti nelle arti e nelle scienze liberali, con l’insegnamento dei principi del carattere morale e della virtù civica».

Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021