Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Firenze, militari in congedo ma erano alla partita: condannati in Cassazione

I militari sono stati condannati per aver assistito alla partita Fiorentina-Napoli nell’agosto del 2019

23 Febbraio 2023 15:55 Claudio Vittozzi
I militari in congedo che andarono allo stadio per vedere la partita tra Napoli e Fiorentina sono stati condannati in Cassazione.

Tre mesi e venti giorni di reclusione per i militari in congedo che erano alla partita Fiorentina-Napoli. È questa la sentenza della Cassazione. I due avevano simulato patologie inesistenti per evitare i turni di lavoro.

I militari in congedo che andarono allo stadio per vedere la partita tra Napoli e Fiorentina sono stati condannati in Cassazione.
Cassazione (Getty Images)

Il caso dei due militari alla partita

I due militari risultavano in congedo per malattia ma in realtà erano allo stadio di Firenze «Artemio Franchi» per la partita di calcio Fiorentina-Napoli. I due soldati dell’esercito sono stati condannati a tre mesi e venti giorni di reclusione militare, con la condanna effettuata dalla Corte d’appello militare di Roma resa definitiva dalla Cassazione. L’episodio ha avuto origine nel lontano agosto 2019, quando i due imputati andarono allo stadio nel periodo in cui si trovavano in congedo per necessità di salute e, mentre erano sugli spalti dello stadio, furono riconosciuti da un loro superiore. I due militari originari della Campania, uno di Napoli e l’altro di Cava, furono accusati di falsificazione di certificazioni mediche indicando malattie inesistenti, stando alle notizie riportate da «Il Mattino» di Napoli.

Nei ricorsi la difesa portava alla luce che le patologie indicate erano preesistenti e garantiva che non c’erano stati problemi con i turni, perché al momento erano state organizzate le sostituzioni necessarie. Tuttavia, l’accusa faceva pressione sull’acquisto dei biglietti per la partita e l’analisi dei filmati delle telecamere allo stadio, che confermarono la presenza sugli spalti dei due militari in congedo sanitario.

I militari in congedo che andarono allo stadio per vedere la partita tra Napoli e Fiorentina sono stati condannati in Cassazione.
Interno tribunale (Getty Images)

La sentenza della Cassazione 

La sentenza della Cassazione non ha fatto sconti ai due imputati spiegando dal momento che «non può non rilevarsi che le condotte illecite erano finalizzate a sottrarsi al complesso dei compiti inerenti i servizi che gli imputati avrebbero dovuto svolgere durante i turni assegnati nei giorni in cui simulavano l’infermità controversa. L’obiettivo dei loro comportamenti simulatori era sottrarsi allo svolgimento dei turni ai quali erano stati assegnati, nella loro interezza».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021