Dove vedere Fiorentina-Riga di Conference League? Orario, arbitro e formazioni

Redazione
08/09/2022

Dopo il thriller dei playoff, la Fiorentina esordisce nei gironi di Conference League. Stasera 8 settembre all’Artemio Franchi arrivano i lettoni del Riga.

Dove vedere Fiorentina-Riga di Conference League? Orario, arbitro e formazioni

Archiviato lo spauracchio playoff contro il Twente, per la Fiorentina è tempo di esordire nella fase a gironi di Conference League. La formazione di Vincenzo Italiano tenterà di replicare il trionfo della Roma, che lo scorso anno vinse la prima edizione della competizione in finale contro il Feyenoord. Il cammino europeo della Viola partirà stasera 8 settembre, in diretta alle 18.45 su Sky Sport Arena e Dazn, contro i lettoni del Riga RFS. Nel Gruppo A ci sono anche gli scozzesi degli Hearts e i turchi dell’Istanbul Basaksehir, in campo a Edimburgo sempre alle 18.45 (diretta su Sky). La prima del raggruppamento approderà direttamente agli ottavi, mentre la seconda dovrà vedersela nei sedicesimi con le retrocesse dall’Europa League.

https://www.instagram.com/p/CiPFnzBNvaD/?hl=it

«Contro il Twente abbiamo rotto il ghiaccio, ora vogliamo onorare la Conference». Così Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha deciso di caricare l’ambiente. Davanti a un Artemio Franchi ormai sold out, i toscani proveranno a iniziare con il piglio giusto l’avventura europea. «La difficoltà maggiore è che non conosciamo bene l’avversario. Abbiamo visto alcuni match, non bisogna sottovalutarli». Sul fronte lettone, il tecnico Viktors Morosz ha parlato di un’opportunità per mettersi in mostra. «Sappiamo di giocare con una squadra più forte», ha detto ai media lettoni. «Giocheremo in difesa, sperando di trovare utili contromosse al loro gioco offensivo». Arbitro della partita sarà il ceco Pavel Orel, assistito dai connazionali Ivo Nadvornik e Matěj Vlček. Quarto uomo sarà Miroslav Zelinka, mentre in questa fase non è previsto il Var.

Fiorentina-Riga, le probabili formazioni di stasera 8 settembre 2022 su Sky Sport e Dazn

Qui Fiorentina, in attacco Cabral favorito su Jovic

In vista dell’esordio in Conference League contro il Riga, Vincenzo Italiano ha in programma alcuni cambi di formazione per la sua Fiorentina. Fra i pali ci dovrebbe essere Gollini, visto l’impegno in campionato di Terraciano. Nella linea a quattro di difesa spazio per Ranieri e Martinez Quarta, con Biraghi a sinistra e Dodò a destra, in ballottaggio con Venuti. In mediana Maleh è in dubbio, ma dovrebbe partire titolare con Bonaventura e Amrabat. Pronto dalla panchina Madragora qualora il marocchino dovesse farsi da parte. Davanti Cabral è favorito su Jovic, mentre sugli esterni ci dovrebbero essere Ikoné e Saponara con turno di riposo per Sottil.

La Fiorentina esordisce nei gironi di Conference League. Stasera 8 settembre all’Artemio Franchi arrivano i lettoni del Riga.
L’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano nel match di Serie A contro la Juventus (Getty)

Qui Riga, i lettoni si presentano a Firenze al top di condizione

Al top della condizione, il Riga di Morosz può contare su un campionato già nel pieno del suo corso. La formazione lettone attualmente occupa il terzo posto con 57 punti dopo 27 giornata, a sette lunghezze dalla capolista Valmiera. Nel 4-2-3-1 difensivo, davanti al portiere Steinbors ci saranno Jagodinskis e Lipuscek, con Sorokins e Mares sulle corsie esterne. In mediana spazio per Panic e Saric, che agiranno alle spalle dei trequartisti Friesenbickler, Simkovic ed Emerson. Il peso dell’attacco sarà sulle spalle di Ilic.

FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Venuti, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano.

RIGA RFS (4-2-3-1): Steinbors; Sorokins, Jagodinskis, Lipuscek, Mares; Panic, Saric; Friesenbickler, Simkovic, Emerson; Ilic. Allenatore: Morozs.